Cultura spettacoli a roma

Giornata Mondiale del Teatro, l’omaggio di attrici e attori

Giornata Mondiale del Teatro 2022, attrici e attori per Parallel

ragazze-volti-visi-primi-piani-sorrisi

Domenica 27 marzo sarà la Giornata Mondiale del Teatro 2022, il momento in cui in tutto il mondo si celebra l’arte che dall’antico Egitto (ma forse anche da prima) a oggi accompagna il nostro quotidiano tra musica, danza e magia.

La Giornata Mondiale del Teatro è stata creata a Vienna nel 1961 durante il IX Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro, su proposta di Arvi Kivimaa a nome del Centro Finlandese.

Dal 27 marzo 1962, questo evento è celebrato dai Centri Nazionali dell’I.T.I. che esistono in un centinaio di Paesi del mondo.

27 marzo, Giornata Mondiale del Teatro

Per il 2022 è stato Peter Sellars l’autore del Messaggio Internazionale per la Giornata Mondiale del Teatro.

In passato tra i tantissimi autori del Messaggio ci sono stati soltanto 2 italiani:

  • Luchino Visconti
  • Dario Fo

Il teatro è la forma artistica dell’esperienza” ricorda Sellars.

In un mondo sopraffatto da ampie campagne mediatiche, esperienze simulate, pronostici terrificanti, come possiamo andare oltre l’illimitata ripetizione di numeri per provare la sacralità e infinitezza di una singola vita, di un singolo ecosistema, di un’amicizia o la qualità della luce in uno strano cielo?“.

Il teatro della visione epica, dello scopo, del recupero, della riparazione e della cura ha bisogno di nuovi rituali“.

Non abbiamo bisogno di intrattenimento. Abbiamo bisogno di riunirci. Abbiamo bisogno di condividere spazi e abbiamo bisogno di coltivare questi spazi condivisi“.

Ci servono spazi protetti di profondo ascolto e uguaglianza“.

“Il teatro è spazio di uguaglianza”

Il teatro è la creazione in terra dello spazio dell’uguaglianza tra uomini, dei, piante, animali, gocce di pioggia, lacrime e rigenerazione” continua il regista americano.

Lo spazio dell’uguaglianza e del profondo ascolto è illuminato da una bellezza nascosta, tenuto in vita nella profonda interazione di pericolo, equanimità, saggezza, azione e pazienza“.

Il pensiero di attrici e attori regalato a Parallel

Abbiamo chiesto ad artiste e artisti che vivono e lavorano spesso sui palchi dei teatri di Roma cosa fosse per loro il teatro, descrivendolo utilizzando una sola frase.

Ecco cosa è successo!


ragazza-sorride-canottiera
Il teatro per me è una missione: è quella di emozionare, colpire la sensibilità del pubblico, stupirlo e in un tempo relativamente breve, lasciare un segno indelebile nell’animo di ognuno” – MARINE GALSTYAN (foto: Paolo Stucchi)
ragazza-sorride-sipario-palco
Il teatro per me è una malattia da cui non voglio guarire” – CLAUDIA SPEDALIERE
ragazza-si-trucca-specchio-porta
Il teatro per me è un viaggio. Un lungo, tortuoso, appassionato, a volte improvvisato ma sempre e comunque avventuroso… viaggio” – VANIA LAI
ragazza-lingua-fuori-minigonna-giacca-pelle
Il teatro per me è casa. Il luogo dove posso essere me stessa e tutto diventa possibile” – GIULIA SANTILLI
ragazza-bionda-sorride-abito-nero-guanti
Il teatro per me è credere. È liberazione, esplorare la vita. È un luogo sacro. Un atto d’amore. Magia. Senso civico. Speranza” – EMANUELA PANATTA
ragazza-primo-piano-sorride-occhi-azzurri
Il teatro per me è il ‘luogo’ per creare vita, per sentirsi vivi” – VIVIANA COLAIS
ragazza-sorride-primo-piano
Per me il teatro è la salvezza, insegna un modo di vivere. Per essere un bravo attore è necessario essere prima di tutto un bravo uomo” – RAFFAELLA PALEARI
ragazza-viso
Il teatro rimane l’ultimo sintomo di buona condotta per tutti noi” – ROSSELLA PUGLIESE
ragazza-sorride-trucco-mimo-tetti-antenne-cappello
Il teatro è il senso della mia vita” – MARTINA GALLETTA
ragazza-accucciata-verde
Se la felicità è godere del prendersi cura di qualcun altro, il teatro è la stessa cosa. Lo spettacolo un regalo” – BENEDETTA RUSTICI
ragazza-primo-piano-cappello-sorriso
Il teatro è per me zona franca e ritualità” – LETIZIA LETZA
ragazza-sorride-anello
Il teatro per me è la libertà di essere e creare” – CLAUDIA CAMPAGNOLA
ragazza-primo-piano-sorride
Il teatro per me è respiro che si fa azione” – SERENA OTTARDO
ragazza-bionda-sorride
Il teatro è dove alleniamo i nostri sogni. La performance art è ciò che li divora” – KYRAHM
ragazzo-ride-palco-sedie-persone
Per me il teatro è un viaggio dei sensi” – RICCARDO BRUNETTI
ragazza-sorride-giacca
Il teatro è tutto quello che succede prima che nasca lo spettacolo” – ALESSIA CRISTOFANILLI
donna-palco-attrice-recita-vestito-lungo-capelli-lunghi
Il teatro è lo strumento attraverso il quale conosco me stessa e il mondo che mi circonda” – MELANIA GIGLIO
ragazza-sorride-tazzina-fiori
Il teatro per me è il solo posto in cui si lascia finire chi sta parlando. È democrazia” – GLORIA GIACOPINI
ragazza-sorride-rossetto
Il teatro è la mia ‘madeleine’: c’è sempre un pezzetto di sentimento, di gioco o di libertà che avevo dimenticato di avere e che mi serviva proprio ritrovare” – MONIKA FABRIZI
ragazzo-sorride-camicia-gilet-persone-riflettori
Il teatro è il buio, il silenzio e libertà. Ancora è oggi è l’unico luogo dove tutto accade senza che nessuno dica niente” – DANIELE COSCARELLA
ragazza-primo-piano-seria-capelli-rossi
Il teatro è la mia chiesa, con esso inchiodo la mia anima all’altare di satana” – LUCREZIA COLETTI
ragazza-reggiseno-short-ragazzo-maschera-barba
Il teatro per me è riconoscere la necessaria instabilità” – SANDRA ALBANESE
ragazza-viso-seria-primo-piano-vestito-fiori
Il teatro è l’arte di vedere noi stessi” – LINDA DI PIETRO
ragazza-sorride-braccia-aperte-vestito-nero-gonna-sedie-condizionatore
Il teatro per me è la fantasia dello sguardo curioso e libero. Ascolto e unione. Un rifugio accogliente per l’anima” – ALESSANDRA SILIPO
ragazzo-schiena-braccia
Il teatro per me è il tempio degli atleti del cuore” – SEBASTIANO GAVASSO
ragazza-primo-piano-seria-triste
Il teatro per me è lo sguardo attraverso il quale vedo gli altri, mi apro al mondo e imparo a conoscere quello che non so. È il mio antidoto contro l’indifferenza” – GIORGIA PALMUCCI
ragazza-primo-piano-sorride
Il teatro per me è una lente sul mondo, mette a fuoco emozioni, passioni, la vita” – ELEONORA TURCO
ragazzo-primo-piano-serio
Il teatro fa vivere l’infinito vortice della vita, in un attimo lì sul palcoscenico” – DANIELE ESPOSITO
ragazza-sorride
Il teatro è lo spazio, il tempo, il buio e la luce, il giorno e la notte, il sogno e la vita” – CAROL LAURO
ragazza-primo-piano-seria
Per me il teatro è una lente d’ingrandimento sulla vita” – LARA BALBO
ragazza-primo-piano-sorride
Il teatro è quel luogo in cui i cuori battono all’unisono e i respiri si confondono per guarire gli animi tra riso e pianto” – ANNABELLA CALABRESE
ragazzo-primo-piano-legge-leggio-maglione-quadri-fogli
Il teatro? Sono sogni realizzati” – ANDREA ALESSIO CAVARRETTA
ragazza-primo-piano-sorride
Il teatro per me è uno strumento di conoscenza dell’essere umano” – MARIA CHIARA TOFONE
ragazzo-primo-piano-occhiali-barba-ricci
Il teatro per me è mostrare, ogni volta, quanto è nudo il re” – PIETRO DATTOLA
ragazza-sorride
Il teatro per me è commozione perché al momento degli applausi, quando l’attore ringrazia, io sento il suo cuore vicino al mio” – CAMILLA PETROCELLI

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: