Giornata Mondiale del Teatro 2023, attrici e attori per Parallel

Lunedì 27 marzo sarà la Giornata Mondiale del Teatro 2023.
Il momento in cui in tutto il mondo si celebra l’arte che dall’antico Egitto (ma forse anche da prima) a oggi accompagna il nostro quotidiano tra musica, danza e magia.
La Giornata Mondiale del Teatro è stata creata a Vienna nel 1961 durante il IX Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro, su proposta di Arvi Kivimaa a nome del Centro Finlandese.
Dal 27 marzo 1962, questo evento è celebrato dai Centri Nazionali dell’I.T.I. che esistono in un centinaio di Paesi del mondo.
27 marzo, Giornata Mondiale del Teatro
Lo scorso anno, 2022, è stato Peter Sellars l’autore del Messaggio Internazionale per la Giornata Mondiale del Teatro.
In passato tra i tantissimi autori del Messaggio ci sono stati soltanto 2 italiani:
- Luchino Visconti
- Dario Fo
“Il teatro è la forma artistica dell’esperienza” ricorda Sellars.
“In un mondo sopraffatto da ampie campagne mediatiche, esperienze simulate, pronostici terrificanti, come possiamo andare oltre l’illimitata ripetizione di numeri per provare la sacralità e infinitezza di una singola vita, di un singolo ecosistema, di un’amicizia o la qualità della luce in uno strano cielo?“.
“Il teatro della visione epica, dello scopo, del recupero, della riparazione e della cura ha bisogno di nuovi rituali“.
“Non abbiamo bisogno di intrattenimento. Abbiamo bisogno di riunirci. Abbiamo bisogno di condividere spazi e abbiamo bisogno di coltivare questi spazi condivisi“.
“Ci servono spazi protetti di profondo ascolto e uguaglianza“.
“Il teatro è spazio di uguaglianza”
“Il teatro è la creazione in terra dello spazio dell’uguaglianza tra uomini, dei, piante, animali, gocce di pioggia, lacrime e rigenerazione” continua il regista americano.
“Lo spazio dell’uguaglianza e del profondo ascolto è illuminato da una bellezza nascosta, tenuto in vita nella profonda interazione di pericolo, equanimità, saggezza, azione e pazienza“.
Il pensiero di attrici e attori regalato a Parallel
Abbiamo chiesto ad artiste e artisti che vivono e lavorano spesso sui palchi dei teatri di Roma cosa fosse per loro il teatro, descrivendolo utilizzando una sola frase.
Ecco cosa è successo!

























(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)