
Tag: letteratura


Marino Sinibaldi diventa Presidente del Centro per il Libro

Premio InediTO, bando letterario aperto fino al 31 gennaio

I racconti del tavolo, il contest letterario per i più piccoli

Torna il concorso di poesia e narrativa comune di Genazzano

“Dante per tutti”, Luca Maria Spagnuolo debutta in teatro
Paolo Fallai lascia la guida delle Biblioteche di Roma
Poetesse e donne del rock raccontate in diretta Instagram
Voci dalla Quarantena, i pensieri si trasformano in arte
Via al contest di racconti brevi #tiraccontodacasa

Iniziano con Machiavelli le Lezioni di Letteratura all’Auditorium
Sandro Ferri (e/o) si racconta in dialogo con Marco Cassini (Sur)
Un incontro per scoprire la Fantastica di Gianni Rodari
Terzo evento per Feminism, la fiera dell’editoria delle donne
Secondo evento di We Reading al Monk: Pippo Civati legge Franzen
I confini dell’Europa al centro di Più Libri Più Liberi 2019

Progetto #Paralleli – Letteratura: Sabrina Sciabica, “Come fosse l’ultimo respiro” /3

Progetto #Paralleli – Letteratura: Sabrina Sciabica, “Come fosse l’ultimo respiro” /2

Progetto #Paralleli – Letteratura: Marco Amoroso, “Roberto Bolaño” /3

Progetto #Paralleli – Letteratura: Marco Amoroso, “Roberto Bolaño” /2

Progetto #Paralleli – Letteratura: Marco Amoroso, “Roberto Bolaño” /1

Progetto #Paralleli – Letteratura: Ida Stamile, “Il riflesso di sé stesso” /3

Progetto #Paralleli – Letteratura: Ida Stamile, “Il riflesso di sé stesso” /2

Progetto #Paralleli – Letteratura: Ida Stamile, “Il riflesso di sé stesso” /1

Progetto #Paralleli, ecco i 21 artisti della nostra comunità online

“Il lungo risveglio dell’impiegato E.” presentato domani a Roma

A Frosinone parte la seconda edizione di “Tutti i Colori del Libro”, il festival letterario con ospiti di grandissimo livello

Il Divin Marchese compie 275 anni. Tanti auguri a Donatien-Alphonse-François de Sade, “lo spirito più libero che sia mai esistito”

“Le Fleurs du Mal” oggi compie 160 anni. Tanti auguri al capolavoro di Charles Baudelaire
