Il 2017 è stato l’anno dell’esordio, per l’Armadillo di Noemi Serracini. E presumo sarà anche quello della sua consacrazione, visto che la prima stagione si è conclusa lo scorso 28 giugno e le nuove puntate andranno in onda su Radio Kaos Italy a partire da settembre.
Si sa ancora poco sui prossimi appuntamenti dedicati alla resistenza artistica di cui Armadillo si fa araldo e portavoce. Ma nel frattempo posso ricordarvi chi, nel corso della prima stagione del programma, è andato in onda assieme a Noemi raccontandovi ognuno le proprie personali strategie di lotta culturale.
Davanti al microfono di Armadillo sono finiti scrittori e scrittrici, attori e attrici, musicisti, registi, artisti, direttori artistici che ogni mercoledì, dall’8 marzo al 28 giugno, hanno discusso assieme alla conduttrice del programma (lei stessa autrice e regista) del mondo culturale romano e non solo, del modo di viverlo e di come resistere attraverso l’arte.
Dalla scrittrice Valentina Farinaccio, autrice del pluripremiato “La strada del ritorno è sempre più corta” (Mondadori) a Cristiana Vaccaro, attrice e direttrice artistica da tre stagioni di “Lungo il Tevere Roma – Teatro“, per Armadillo sono passati Claudio Morici, Antonio Pronostico, Federico Palmaroli, Pierpaolo Piri Verga, Ilaria Porceddu, Massimo Roberto Beato e Jacopo Bezzi, Luca Bonafede e Chiara Ioele, Filomena Pucci, Maria Rita di Bari, Paolo Bassotti, Adriano Ercolani, Gabriella Martinelli, Paolo Mazziotti, Daniele Parisi, Arianna Porcelli Safonov, Gioia Salvatori + La Persona, Marta Cristina Ceccarelli e Saverio Raimondo.

17 le puntate totali, andate in onda dalle 14 alle 15 una volta a settimana. Armadillo riprenderà tra pochissimo le sue programmazioni continuando a parlarvi di cinema, arte, teatro, letteratura, musica, vita notturna romana. A QUESTO LINK potete ascoltare i podcast di ogni appuntamento passato, mentre tutte le informazioni sulla trasmissione, le novità e gli aggiornamenti li trovate cliccando sulla Pagina Facebook Ufficiale del progetto di Noemi Serracini.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)