Cultura

Strega Off, via alla quinta edizione nel Giardino di Monk

Strega Off, pochi giorni alla quinta edizione nel Giardino di Monk

Assieme al Premio Strega ufficiale, da 5 anni a questa parte c’è grande attesa anche per lo Strega Off, un format innovativo e brillante realizzato e ideato dall’Associazione Culturale Alinea.

Lo Strega Off si terrà mercoledì 7 luglio all’interno del Giardino di Monk e presenterà al pubblico la cinquina di scrittori e scrittrici finaliste del Premio Strega 2021.

I finalisti 2021

Negli splendidi spazi all’aperto del Monk avrete modo di conoscere gli autori e le autrici che si contenderanno l’eredità di Sandro Veronesi, vincitore lo scorso anno con “Il colibrì” (La Nave di Teseo):

  • Andrea Bajani, “Il libro delle case” (Feltrinelli)
  • Edith Bruck, “Il pane perduto” (La Nave di Teseo)
  • Giulia Caminito, “L’acqua del lago non è mai dolce” (Bompiani)
  • Donatella Di Pietrantonio, “Borgo sud” (Einaudi)
  • Emanuele Trevi, “Due vite” (Neri Pozza)

Alla vigilia della premiazione ufficiale, in programma giovedì 8 luglio presso il Museo nazionale etrusco di Villa Giulia, i finalisti e le finaliste si ritroveranno per una chiacchierata divertente e informale, moderati dalla giornalista Simonetta Sciandivasci.

strega-off-uomini-donne-cinquina

Le attività della serata

Come da tradizione, però, lo Strega Off si distingue anche per una serie di attività collaterali che andranno ad adornare l’evento principale della serata.

Si brinderà infatti con cocktail speciali al sapore di Strega e potrete godervi le sonorizzazioni dei dj Popslut e Madame Tutù.

Durante la serata, presentata da Carmen Maffione, il pubblico potrà votare il proprio favorito tra i libri della cinquina finalista e le preferenze del pubblico (insieme a quelle di riviste letterarie selezionate) andranno a formare il voto di Strega Off, uno dei voti collettivi ufficiali che contribuiscono a eleggere il vincitore del Premio Strega.

Al termine dell’incontro con gli autori, verrà annunciato a quale finalista andrà il voto Off. E dopo l’annuncio, potrete rimanere al Monk per guardare la semifinale di Euro 2020.

Presso lo stand curato dalla Libreria Tlon saranno in vendita i libri degli autori finalisti. 

Il programma della serata

  • h.18:00 // Apertura & sonorizzazioni dei dj Popslut e Madame Tutù
  • h.18:15 // Saluti e inizio votazione del pubblico
  • h.19:00 // Incontro con la cinquina del Premio Strega
  • h.20:00 // Chiusura urna
  • h.20:30 // Annuncio del Voto OFF

Informazioni

L’appuntamento con lo Strega Off è quindi per mercoledì 7 luglio dalle 18 alle 21 presso il Giardino di Monk (Via Giuseppe Mirri 35, zona Portonaccio).

L’ingresso è gratuito e senza prenotazione, con accesso fino a esaurimento capienza. 

Strega Off è un progetto di Alinea e Bacteria.

All’organizzazione e alla realizzazione lavorano Laura Fidaleo, Marzia Grillo, Veronica La Peccerella, Alessandra Pierro, Chiara Rea, Antonella Sciarra.

La veste grafica è di Gaia Zuccaro e Claudia Marino.

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: