Francesco Motta e Paolo Benvegnù saranno i protagonisti dell’appuntamento di domani sera dentro i Villaggi Possibili di Villa Ada – Roma incontra il Mondo. Due grandissimi artisti che martedì 25 luglio vi accompagneranno in una notte di musica e parole a bordo lago, davvero da non perdere.
Motta è stato il personaggio del 2016 e un musicista con alle spalle centinaia di concerti in tutta Italia tra l’anno scorso e il 2017. “La fine dei vent’anni” (Sugar), suo esordio solista, ha conquistato pubblico, critica e una valanga di premi: Targa Tenco 2016 per il miglior album d’esordio, Premio Speciale PIMI 2016 al MEI – Meeting delle etichette indipendenti di Faenza, ai primi posti di tutte le classifiche per il miglior album 2016, recensioni unanimemente entusiaste. Il suo pubblico è cresciuto esponenzialmente concerto dopo concerto riempiendo le platee di oltre 100 location tra live club, teatri e festival, quasi tutti sold out.
Paolo Benvegnù, dopo il recente malore che lo ha costretto ad interrompere il suo tour, è tornato in forma per presentare anche a Villa Ada “H3+” (Woodworm), suo bellissimo ultimo lavoro in studio che Elisa Mauro ha recensito qui su Parallel a marzo. Chitarrista, cantante e fondatore degli Scisma, uno dei gruppi pop-rock più significativi degli anni ’90, Benvegnù vanta produzioni, dischi di successo e importanti collaborazioni. Le sue canzoni sono state reinterpretate da grandi artisti come Mina (“Io e te”), Irene Grandi (“È solo un sogno”), Giusy Ferreri, Marina Rei (“Il mare verticale”). A tre anni di distanza dal disco “Earth Hotel”, Paolo Benvegnù è tornato quindi con un nuovo album di inediti dedicato allo spazio interstellare. Un racconto futuristico, nel quale ogni canzone corrisponde a un capitolo e il protagonista è il misterioso esploratore Victor Neuer.
Il costo del biglietto è di 13 Euro in prevendita (più diritti), 15 Euro al botteghino di Villa Ada. Potete acquistare i tagliandi su I-Ticket o su DIY Tickets. Il concerto di Paolo Benvegnù inizierà alle 21.30, quello di Motta alle 22.30. Maggiori dettagli potete trovarli sul sito www.villaada.org oppure cliccando sulla Pagina Facebook dell’evento.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)