Incendio Malagrotta, richiesta di class-action per risarcimento danni

Durante il sit-in del 18 giugno organizzato dal Comitato Valle Galeria Libera, l’avvocato Alessandro Di Matteo di Raggio Verde ha comunicato che sarà possibile fare una class-action e chiedere un risarcimento danni per quanto sta avvenendo dopo il devastante incendio di mercoledì 15 giugno che ha coinvolto la discarica di Malagrotta.
Nei prossimi giorni il Comitato fornirà maggiori dettagli e tutte le modalità per portare avanti questa azione collettiva.
Incendio Malagrotta oggi: “Problemi su tutte le frazioni del Quadrante Ovest di Roma”
“Oggi [ieri, ndr] la giornata più complessa per la raccolta dei rifiuti, dopo che l’incendio del Tmb2 a Malagrotta ha di fatto privato la città dell’impianto di trattamento di maggiore capacità” .
Lo dichiara in una nota Sabrina Alfonsi, Assessora Capitolina all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti.
“Al momento la stima per fine giornata è quella di avere 2000/2500 tonnellate di rifiuti non raccolti, meno delle previsioni di Ama, grazie alla minore presenza di cittadini“.
L’Assessora auspica “entro una settimana di ripristinare una situazione di normalità“.
“Ama comunica che oggi [ieri, ndr] difficoltà si registrano nel quadrante Est per la raccolta indifferenziata (Pietralata, San Basilio, La Rustica, Pigneto, Tuscolano, ecc..) mentre problemi su tutte le frazioni si registrano nel quadrante Ovest (Battistini, Monte Mario, Trionfale, Monteverde, Portuense, Magliana, ecc..)“.
“fiduciosi che il servizio torni regolare in tempi brevi”
Negli scorsi giorni il Campidoglio ha fatto sapere che “i dati forniti […] dall’Arpa Lazio mostrano un decremento dei valori della stazione di Malagrotta“.
“Continuiamo a monitorare costantemente la situazione delle aree interessate dall’incendio e del resto della città” ha fatto sapere il Sindaco Roberto Gualtieri.
“Grazie allo straordinario lavoro dei Vigili del Fuoco sono stati scongiurati gravi danni all’ambiente“.
“Ora, attraverso la collaborazione tra tutte le istituzioni e i soggetti coinvolti, siamo al lavoro per permettere la riapertura dell’impianto Tm1 di Malagrotta per regolarizzare al più presto il servizio di raccolta dei rifiuti nella Capitale“.
“Siamo fiduciosi che questo possa avvenire in tempi molto brevi” ha concluso il Sindaco Gualtieri.
“Un disastro ambientale, danni incalcolabili”
“Disastro ambientale, inferno nella Valle Galeria. Rischiata un’ecatombe!“: così in un comunicato il Comitato Valle Galeria Libera, che da anni si batte strenuamente per la chiusura definitiva di Malagrotta e contro l’apertura della nuova discarica prevista a Monte Carnevale e ribattezzata Malagrotta 2.
“Quanto accaduto a Malagrotta non può essere minimizzato né sottavalutato“.
“Nelle ultime ore i cittadini stanno vivendo momenti drammatici. Stiamo ricevendo centinaia di segnalazioni di persone che soffrono disturbi respiratori costrette a ricorrere al pronto soccorso“.
“Famiglie intere hanno lasciato le abitazioni, incalcolabili i danni all’agricoltura e agli allevamenti“.
“Il 15 giugno nella Valle Galeria si è verificato un incidente rilevante con effetto domino, che si è sviluppato dal lato meno pericoloso“.
“Gli innumerevoli impianti presenti come i depositi di carburante e gas, il risparmiato TMB 1 di Malagrotta, la trasferenza di Ponte Malnome sono bombe a orologeria in un territorio già compromesso a livello ambientale“.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)
(Foto e video: © The Parallel Vision)