Cultura food

L’Elementare, a Trastevere “se magna la pizza romana bona”

L’Elementare, a Trastevere “se magna la pizza romana quella bona”

Si fa presto a dire pizza romana. Croccante sul bordo. A Roma “scrocchiarella”. Ma non solo. Gli ingredienti e il condimento sono decisivi. Ma anche e soprattutto chi te la prepara.

E se è Mirko Rizzo a metterci le mani è facile capire come L’Elementare si piazzi subito tra le migliori pizzerie di Roma dove semplicità e veracità capitolina si sposano con un progetto imprenditoriale di cui Mirko e Federico Feliziani sono interpreti e artefici.

Il tutto all’interno dei locali dell’ex Bir&Fud di Bonci.

Pizza e birra sullo stesso livello

L’Elementare ha scelto la linea della semplicità alla romana, ma anche della grande qualità. Se è vero che la pizza è al centro del ristorante trasteverino, “una grande fetta del nostro core business è la birra, che sta sullo stesso piano della pizza“, sottolinea Mirko.

2 facce di una stessa medaglia, alla fine: la pizza si mangia con una bella bionda media sul tavolo, con buona pace di chi sceglie coca cola (!) o vino (!!).

Da L’Elementare la regola vale doppio: in menu infatti trovate suggerimenti sull’abbinamento birra-pizza con una selezione di luppoli artigianali curata da Natural Born Drinkers dello stesso Feliziani insieme a Manuele Colonna del Ma Che Siete Venuti a fa, locale che si trova proprio di fronte a L’Elementare.

10 le spine disponibili nella pizzeria romana, più altre a rotazione e quelle in lattina, acide o da dessert.

Protagonista è la pizza, non il pizzaiolo

In controtendenza rispetto a quello che sta succedendo oggi nel mondo della pizza, in cui i pizzaioli sono i protagonisti assoluti che vincono i premi e si contendono le classifiche, Mirko Rizzo ha scelto un’altra filosofia: meno premi, più fatturato.

Cosa vuol dire? Che il prodotto è lo stesso a prescindere da chi lo realizza: Mirko si è circondato di persone talentuose che ha formato personalmente e che possono ripetere la stessa identica pizza che farebbe lui.

Più sicurezza dell’esperienza, quindi, perché a prescindere dal giorno in cui si viene a mangiare, è garantita una pizza di qualità e di alto livello anche se lui non c’è.

Stiamo qua per mettere la verità sul tavolino” ripete con orgoglio Rizzo. E la verità è un prodotto sempre buono e ben fatto, slegato dalle mani che lo realizzano.

Il servizio: tra i tavoli solo i più meritevoli

L’Elementare non risparmia nulla neanche sotto il capitolo “personale di sala”, troppo spesso trascurato e sottovalutato.

Da Parco Appio abbiamo portato qui i più meritevoli” racconta Federico, che diede vita al format del Parco nel 2020.

Il servizio è formato da ragazzi molto appassionati, non solo da chi voleva fare un lavoro stagionale. Sono tutti formati per insegnare ed educare alla degustazione della birra, un prodotto valido tanto quanto il vino“.

L’attenta formazione di tutta la squadra rappresenta un altro tassello fondamentale della pizzeria romana, in particolar modo in tempi di post-lockdown: “questa è a tutti gli effetti una ripartenza perché Trastevere, soprattutto, ha subito tanto il problema della pandemia“.

Niente gourmet: solo pizza bona

E per ripartire occorre concentrarsi dalle basi. Sulla semplicità. È elementare.

Abbiamo scelto di togliere dai nostri menu e dalle nostre voci questa necessità feticista che ogni elemento debba essere ‘firmato’” dicono i ragazzi.

Si può lavorare eccellentemente senza le verdure ‘di questo’, le carni di ‘quest’altro’: ciò non significa che gli ingredienti che usiamo non siano di qualità, ma solo che non ci è necessario dirlo“.

Attualmente sembra che non si possa fare una pizza con almeno 7 righe di ingredienti“. Da L’Elementare invece le pizze sono generalmente preparate con al massimo 3 ingredienti base con 24 ore di lievitazione, utilizzando pochissimo lievito e farine di alta qualità.

Per poi venir stese con il mattarello e renderle sottili al punto giusto.

Il menu

Fritti, pizze bianche, rosse e speciali, dolci e il fiore all’occhiello delle “pizze al volo” (una pizza da passeggio pensata per essere acquistata “alla finestra” e gustata mentre ci si perde per i vicoli di Trastevere. NON una pizza al taglio!): ecco qui di seguito il menu completo de L’Elementare.

Informazioni

  • L’Elementare
  • Via Benedetta 23
  • Aperto dal lunedì alla domenica in orario 17–02
  • Info e prenotazioni: 06-5894016

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)
(Foto: © The Parallel Vision)

3 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: