Cultura eventi roma

Cosa fare a Roma questo weekend: 29 eventi in città

Spettacoli, mostre ed eventi a Roma da non perdere per il vostro weekend nella Capitale

Cosa fare a Roma questo weekend: 29 eventi di venerdì, sabato e domenica

ponte-roma-sul-tevere-bridge-river-rome
(Foto: © The Parallel Vision)

Inizia un altro weekend a Roma tra mostre, spettacoli ed eventi di ogni tipo.

Parallel vi suggerisce qualche appuntamento un po’ più di nicchia (ma non solo) di modo che i vostri eventi a Roma nel weekend possano essere sempre interessanti.

Ecco alcune delle iniziative culturali in programma per i prossimi giorni nella Città Eterna.

Non sapete cosa fare a Roma con i bambini questo weekend? Non c’è problema, abbiamo pensato anche a voi!

Le nostre proposte includono infatti anche i piccoli cittadini romani e le piccole cittadine romane.


Cosa fare a Roma questo weekend: le nostre proposte

persone-davanti-a-una-statua-che-visitano-un-museo-people-visiting-museum

Eventi: la Domenica al Museo, ingresso gratuito il 2 giugno

Torna #domenicalmuseo, l’appuntamento firmato dal Ministero della Cultura che consente l’accesso gratuito a tantissimi spazi culturali d’Italia.

Ogni prima domenica del mese infatti potete andare al museo o nei parchi archeologici statali senza spendere un centesimo.

La prima domenica del mese sarà quella del 2 giugno, con ingresso gratuito in tantissimi luoghi della cultura capitolini.

A QUESTO LINK l’elenco completo dei musei e degli spazi culturali coinvolti.


donna-palestinese-abbraccia-corpo-nipote-morta

Mostre: World Press Photo 2024 al Palazzo Esposizioni

Torna a Roma il World Press Photo, il più importante premio di fotogiornalismo al mondo.

La mostra World Press Photo 2024 presenta le migliori e più importanti fotografie documentarie e di fotogiornalismo di tutto il mondo, selezionate da una giuria indipendente.

Per la sua 67a edizione, il concorso ha visto la partecipazione di 3.851 fotografi di 130 Paesi con 61.062 fotografie e contributi open format.

Quest’anno il vincitore assoluto di WPP24 è stato Mohammed Salem dell’agenzia Reuters.

Sua infatti è la “World Press Photo of the Year” dal titolo “A Palestinian Woman Embraces the Body of Her Niece“.

World Press Photo 2024 rimarrà aperta fino al 9 giugno.

Info su www.palazzoesposizioni.it.


persone-ai-tavoli-allaperto-giardino-verano

Eventi: riparte Giardino Verano

Giardino Verano si prepara ad accogliere l’Estate Romana 2024 con il consueto programma culturale che vi accompagnerà fino a ottobre.

Giardino Verano è un angolo di città strappato al degrado che grazie ad Habicura, promotore dell’intera rassegna, ha visto la trasformazione dello spazio in un parco aperto e vivo.

Nel corso dell’Estate Romana 2024 si alterneranno giornate in cui troverete:

  • concerti
  • ottimo cibo
  • dj set
  • open mic
  • lezioni di yoga
  • biliardini
  • ping pong
  • iniziative culturali di vario genere

L’offerta culinaria (dalla colazione al pranzo fino ad arrivare all’immancabile aperitivo e la cena) è riccamente condita di prodotti rigorosamente bio e a chilometro zero.

Info su https://giardinoverano.it/.


2-giugno-classe-84-riserva-naturale-lago-di-vico

Food: Classe 84 presso la Faggeta di Monte Venere a Canale

Il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, non perdetevi una divertentissima giornata immersi nella natura della Riserva Naturale Lago di Vico.

Si parte dalle 9 con la colazione assieme alla Classe84. A seguire una bellissima passeggiata nella faggeta del Monte Venere con Armando Di Marino e Lucia Scatolini.

Per chi non volesse partecipare alla passeggiata, l’intrattenimento sarà nell’area pic-nic con diversi giochi popolari.

Alle ore 12.30 si pranza con la Classe84 e la ProLoco Caprarola con 2 menù per adulti e bambini:

  • Menù Adulti 20 euro
  • Pasta Fredda Primavera
  • Carne alla Brace (1 salsiccia e 1 braciola)
  • Insalata
  • Pane e Acqua
  • Menù Bambini 10 euro
  • Hamburger
  • Patatine fritte
  • Acqua

Dopo il pranzo dalle ore 15 inizieranno le attività pomeridiane con:

  • le passeggiate in pony per i più piccini
  • tiro con l’arco
  • giochi popolari
  • pizze fritte della ProLoco

Faggeta del Monte Venere, località Canale (VT), domenica 2 giugno. Prenotazioni su WhatsApp al numero 379-1964107.


percile-festa-del-2-giugno

Food: la Festa del 2 Giugno a Percile

Stand aperti dalle 12.30 per la Festa del 2 Giugno a Percile (RM).

Per tutta la giornata di domenica 2 giugno avrete modo di gustare:

  • Braciola di pecora
  • Arrosticini di pecora
  • Pancetta
  • Frittata con gli asparagi
  • Cicoria ripassata
  • Panini con Frittata o con la Salsiccia

Tutte le info le trovate sulla pagina Facebook ufficiale della ProLoco Percile o contattando il 347-7074887.


festa-delle-cantine-poggio-catino-1-giugno

Food: la Festa delle Cantine a Poggio Catino

Ottava edizione della Festa delle Cantine a Poggio Catino (RI).

Sabato 1 giugno le cantine apriranno alle ore 20. Ci sarà poi la riapertura del forno storico del paese e i prodotti della gastronomia locale.

Immancabile l’accompagnamento musicale per tutta la durata della manifestazione con:

  • dj set di benvenuto: Emanuele Banci
  • L’amori nostri – Pizzica
  • Simone Sartini
  • Davide Germanese live sax jazz
  • Aspra Posse (Reggae sound)
  • dj set finale: Gigi Sautelli e Fabio B

Servizio navetta garantito dalle 19 all’1.

Tutte le info scrivendo a poggiocatinoproloco@gmail.com.


sagra-della-fregnaccia-montasola

Food: la Sagra della Fregnaccia a Montasola

Dal 1981 la Sagra della Fregnaccia accompagna il territorio di Montasola (RI) con un evento ricco di divertimento, animazione e tanto buon cibo locale.

Presso il Parco Comunale Il Monte, a partire dalle 16.30, la Sagra della Fregnaccia accoglierà adulti e bambini per una giornata all’insegna della spensieratezza.

Il programma prevede:

  • Apertura stand dalle 16.30 con fregnaccia semplice, tradizionale con la mentuccia, parmigiano o pecorino, zucchero o crema alla nocciola
  • Mostra fotografica dalle 16.30 “Sguardi sulla Fregnaccia”, 40 anni e più di tradizione e festa
  • Mercatino dell’artigianato dalle 16.30
  • Animazione per bambini dalle 17 alle 20

Informazioni A QUESTO LINK.


pofi-sagra-della-montanara

Food: la Sagra della Montanara a Pofi

Seconda edizione della Sagra della Montanara a Pofi (FR), un momento di grande partecipazione popolare per celebrare questa golosa prelibatezza italiana.

La Sagra inizia sabato 1 giugno alle 18 con l’apertura della mostra-mercato di artigianato locale e degli stand gastronomici.

Musica popolare dalle 21 con gli Strimpellaciocia.

Domenica 2 giugno si parte alle 12 con l’ottimo cibo locale e la mostra-mercato. Prevista poi la musica del gruppo Folklore Pofano.

Riapertura stand: dalle 20 in poi.

Durante i 2 giorni della Sagra ci sarà la possibilità di visitare anche il Museo Preistorico “Pietro Fedele“.

Appuntamento presso il Palatenda comunale in Via San Giorgio. Informazioni A QUESTO LINK.


festa-dello-sport-2024-magliano-sabina

Food: la Festa dello Sport a Magliano Sabina

Sesta Festa dello Sport a Magliano Sabina (RI), 3 giorni di sport, bella musica e buon cibo per un weekend ricco di eventi all’insegna dell’amicizia e del divertimento.

Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, all’interno dei giardini pubblici di Magliano, avrete modo di godere di:

  • eventi
  • musica
  • tornei
  • spettacoli
  • buon cibo

Maggiori informazioni potete averle contattando il 334-1776729 oppure scrivendo a festadellosport.magliano@gmail.com.


sagra-della-tellina-live-beach-festival-passoscuro

Food: la Sagra della Tellina a Passoscuro

Tutto pronto per l’attesissimo ritorno della Sagra della Tellina di Passoscuro (RM), evento ormai storico della piccola cittadina di mare laziale.

La Sagra della Tellina di Passoscuro taglia infatti il traguardo della 46esima edizione e vi aspetta tutti per un fine settimana di festeggiamenti e ottimo cibo locale.

Il live beach festival in provincia di Roma prevede infatti un programma ricco di:

  • Attrazioni
  • Degustazioni
  • Divertimento
  • Musica
  • Spettacoli

Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2024. Info sulla pagina Facebook ufficiale della Proloco di Passoscuro.


festa-delle-ciliegie-celleno

Food: la Festa delle Ciliegie a Celleno

37 volte Festa delle Ciliegie a Celleno (VT). Il piccolo borgo di circa 3000 abitanti della provincia viterbese ospita da oltre 50 anni questa festa che celebra il prodotto tipico locale.

Mentre i carri allegorici e gruppi mascherati sfilano per le vie del paese si possono degustare questi squisiti frutti.

Oltre alle famosissime frittelle di ciliegia o una porzione di “crostatona”, una crostata lunga circa 20 metri fatta con la confettura del Consorzio Ciliegia di Celleno.

Un altro punto fondamentale della festa è lo Sputo del nocciolo. Il vincitore della sfida, infatti, è colui o colei che riesce a sputare più lontano il nocciolo di ciliegia.

Durante la manifestazione troverete anche mercatini, intrattenimenti musicali per tutte le età, animazione per bambini, stand gastronomici e tanto altro.

Info scrivendo a proloco.celleno@gmail.com oppure A QUESTO LINK.


danzatrice-dancer
Compagnia Atacama – Lost Solos

Danza: Paesaggi del Corpo 2024 ai Castelli Romani

La danza internazionale torna ai Castelli Romani con Paesaggi del Corpo, quinta edizione del festival che si svolgerà tra Velletri, Albano e Rocca di Papa.

Paesaggi del Corpo propone:

  • spettacoli
  • performance site specific e di danza urbana outdoor
  • laboratori
  • residenze a cura di compagnie italiane, formazioni internazionali e giovani autori e autrici

Appuntamento dall’11 maggio al 6 luglio per uno dei più interessanti eventi vicino Roma dell’estate 2024.

Il programma di questa nuova edizione di Paesaggi del Corpo, dal titolo Intrecci, comprende 33 spettacoli presentati in 36 recite da 22 tra le più rilevanti compagnie italiane, tra cui:

  • Artemis Danza
  • Fabrizio Favale/KLM Le Supplici
  • Btt Balletto Teatro Di Torino
  • Compagnia Atacama
  • Borderlinedanza
  • Compagnia Hunt
  • Mandala Dance Company, Motus
  • Gruppo E-Motion

Info: https://paesaggidelcorpo.it.


cibo-orientale-in-tavola-oriental-food

Food: Jacopa abbraccia l’oriente e diventa un Dim Sum pop-up

La domenica e il lunedì sera Jacopa diventa un Dim Sum pop-up.

Da aprile a giugno il ristorante e cocktail bar di Daniele Frontoni propone infatti per 2 giorni a settimana l’autentica cucina orientale in abbinamento a vini naturali.

Un vero e proprio temporary dal sapore asiatico, quindi. Parlando un linguaggio fatto di tradizioni gastronomiche etniche.

Un’occasione far conoscere ai palati dei romani i sapori orientali.

A seguire il Dim Sum pop-up è Maya Diegel, una giovane chef cosmopolita e poliedrica dall’interessante bagaglio personale e di studi. 

L’offerta del temporary restaurant di Jacopa è caratterizzata da 2 percorsi da 30 euro l’uno, uno a base di carne e uno vegano, con 8 portate ciascuna.

A conclusione del percorso è possibile scegliere il tris di Mochi Gelato:

  • tè verde
  • sesamo nero
  • mango

In entrambi i percorsi i protagonisti sono i tipici ravioli a forma di orecchia d’elefante Jiao Zi, rigorosamente chiusi a mano e cotti al vapore nei tipici cestini di bamboo.

Info e prenotazioni: info@jacopa.it oppure 06-5809075.


Eventi: riapre Eur Social Park

Ritorna Eur Social Park, lo spazio per l’Estate Romana 2024 che vi aspetta tra musica, drink e buona cucina.

Eur Social Park vi terrà compagnia per tutta la stagione estiva in un ambiente immerso nel verde, all’interno del Parco del Turismo di Roma.

Uno luogo ricco di maestose conifere nello splendore dei giardini del Ninfeo e in piena sicurezza grazie agli oltre 2.000 mq a disposizione.

ESP è ormai diventato un punto di riferimento per tutto il mondo della cultura romano, dal food allo spettacolo, sotto il segno della condivisione.

Questo splendida realtà di Roma Sud vi accoglierà tutti i giorni dell’estate 2024 per farvi passare splendidi momenti spensierati e sereni.

Il tutto degustando i prodotti della gastronomia italiana, piatti tipici della tradizione romana e del nostro Paese.

Info su Instagram: /eursocialpark.


agostino-di-bartolomei-ariele-vincenti-murales-roma-scudetto

Teatro: “Ago – Capitano Silenzioso” presso il Bar La Certosa

Nel giorno del trentennale della scomparsa di Agostino Di Bartolomei, “Bar Campioni” torna con un’edizione commemorativa.

Sarà di nuovo in scena infatti la storia scritta e diretta da Ariele Vincenti “Ago – Capitano Silenzioso”.

Un monologo che ripercorre la drammatica vicenda del capitano e bandiera della Roma di Nils Liedholm, morto suicida il 30 maggio 1994.

Agostino “Ago” Di Bartolomei era uno dei simboli della romanità, icona della tifoseria calcistica e non solo.

Esempio di coraggio e grandezza umana in un’epoca storica in cui il calcio era ancora lontano dai divismi e dalle copertine patinate.

Il giorno della sua ultima partita coi giallorossi, alle porte di una partenza non voluta in direzione Milano, la tifoseria espose lo storico striscione “Ti hanno tolto la Roma, non la tua Curva”.

Lo spettacolo “Ago – Capitano Silenzioso” andrà in scena con un doppio appuntamento:

  • il 30 maggio alle ore 19 presso il Bar La Certosa a Largo Dei Savorgnan
  • il 6 giugno alle ore 18.30 presso il Bar Marani in Via dei Volsci

Uno tra gli spettacoli teatrali a Roma da non lasciarsi sfuggire. Info e prenotazioni A QUESTO LINK.


ragazza-sorride-girl-smiles

Eventi: una giornata dedicata ai disturbi alimentari all’Officina Pasolini

L’Officina Pasolini dedica la giornata di giovedì 30 maggio ai Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA).

In vista della Giornata Mondiale d’azione sui Disturbi dell’Alimentazione del 2 giugno si affronterà quindi il tema con una serie di incontri.

Il fine è analizzare e approfondire quello che può essere considerato uno dei grandi mali del nostro secolo.

Alle ore 21 Francesca Fialdini, giornalista, conduttrice e autrice televisiva, presenta il suo libro “Nella tana del coniglio” (edizioni RAI Libri).

Il volume affronta l’ossessione della lotta contro il cibo attraverso 6 incontri intimi, a cuore aperto, con persone affette da disturbi del comportamento alimentare.

Per affrontare l’argomento la giornalista si è avvalsa della collaborazione del dott. Leonardo Mendolicchio, medico psichiatra psicoterapeuta specializzato nella cura dei disturbi alimentari.

L’incontro sarà condotto dalla scrittrice Valentina Farinaccio.

Info e prenotazioni A QUESTO LINK.


stelle-cielo-pianeti

Eventi: al Planetario gli spettacoli a tema astronomico

Al Planetario di Roma proseguono gli spettacoli a tema astronomico.

Questo il calendario degli eventi nel weekend:

Giovedì 30 maggio:

Venerdì 31 maggio:

Acquisto biglietti online su https://museiincomuneroma.vivaticket.it/it/tour/trova-il-tuo-spazio-planetario-roma/2998.

Info su www.planetarioroma.it.


organics-terrazza-rooftop-roma

Eventi: la riapertura di Organics SkyGarden all’Aleph Hotel

Con l’inizio della primavera torna lo splendido Organics SkyGarden in cima all’Aleph Rome Hotel, una delle terrazze più famose di Roma.

Organics SkyGarden vi aspetta per una pausa piacevole all’insegna del glamour nel cuore di Roma in un luogo dal fascino unico.

Location contemporanea, una splendida piscina a sfioro e il tramonto sullo sfondo fanno dell’Organics il posto ideale per il vostro aperitivo a Roma.

Ampia l’offerta dei signature cocktail ad opera di Lorenzo Politano.

Ancora più speciali perché pensati con un’ attenzione maggiore alla sostenibilità.

Tra questi ci sono anche:

  • l’Exotic con Vida Mezcal, Acidified Pineapple, Cinnamon, Organics Ginger Ale
  • il Fruity, la perfetta unione di Rum Barcelo Organics, Grand Marnier, Orange Bitter and Organics Black Orange
  • lo Spicy con Pisco Porton, Falernum, Lime, Organics Ginger Beer

Ad accompagnare i cocktail vengono serviti i bites dell’Executive Chef Carmine Buonanno.

Sapori della tradizione italiana reinterpretati in chiave contemporanea con il concetto di food sharing.


parco-sedie-tavoli-ombrelloni-alberi-persone

Eventi: la riapertura di Parco Appio

Come da tradizione Parco Appio inaugura l’arrivo della bella stagione con il suo personalissimo calendario di eventi a Roma.

Sì perché se l’apertura ufficiale è prevista per giugno, il pre-opening è già entrato nel vivo!

Eventi musicali, proposte food & beverage oltre a tanto divertimento.

È questo Parco Appio, che fino al 15 maggio è stato aperto sabato e domenica sia a pranzo che a cena.

A seguire, l’apertura coinvolge invece anche il giovedì e il venerdì con chiusura a mezzanotte e servizio di pizzeria.

Tutte le info su www.parcoappio.it.


gladiatori-combattono-in-arena

Eventi: lo show “Roma on Fire” presso il Parco Roma World

Ha 2000 anni ma se li porta bene.

Ecco Roma On Fire il nuovo, spettacolare, live show serale di Roma World che promette di incendiare le notti estive della Capitale.

Oltre 30 artisti in scena accompagnati da gladiatori, legionari, ancelle, ballerini, bighe, cavalli, videomapping ed effetti speciali. 

Dall’1 giugno e per tutta l’estate nel Parco a tema dedicato all’antica Roma si alza il sipario su uno spettacolo unico in Italia.

La serata di Roma On Fire è un’esperienza totalizzante che comincia con la visita del villaggio dei Legionari, immerso nella natura, all’interno del parco Roma World.

Per proseguire poi con la cena tipica in Taberna, il suo Menù del Gladiatore e lo spettacolo dal vivo.

Per chi vuole viverla fino in fondo c’è anche la possibilità di pernottare in tenda nel Castrum, ovvero l’Accampamento dei Legionari.

Info e biglietti (a partire da 19 euro) disponibili su www.romaworld.it.


tattile-tattoo-art-exhibition

Eventi: TATTile, tattoo exhibition al Lanificio 159

Il Lanificio si prepara a ospitare TATTile, la tattoo art exhibition di VIS Tattoo Academy, in collaborazione con Bepanthenol® Tattoo.

La quarta edizione dell’evento ha l’obiettivo di decontestualizzare il tatuaggio dalla sua consueta definizione, dalla connotazione di simbolo di ribellione o di appartenenza sociale.

Per inserirlo invece a tutti gli effetti nel mondo dell’arte contemporanea. 

Il Lanificio per l’occasione diventerà uno spazio artistico a 360 gradi dove per un giorno intero abili tatuatori presenteranno le loro opere.

Il tutto per dare vita a una vera e propria notte bianca dell’arte.

Appuntamento a giovedì 30 maggio. L’ingresso è gratuito. Per info potete scrivere a info@reverseart.it.


attori-e-attrici-mascherati-da-paperino

Evento: “Bulli di Carta” presso il Teatro Olimpico

Il Centro Nazionale Contro il Bullismo – Bulli Stop annuncia il ritorno del suo atteso spettacolo annuale, quest’anno intitolato “Bulli di Carta”.

L’evento si terrà sabato 1 giugno 2024 al Teatro Olimpico, in concomitanza con la Decima Giornata Nazionale Giovani Contro il Bullismo

Bulli di Carta” è un musical per tutte le età, creato interamente dai giovani del Centro Nazionale Bulli Stop.

Attraverso la narrazione di storie di cartoni animati e scenari fantastici, l’evento pone l’accento sulla gravità del bullismo e sull’importanza della sua denuncia.

L’iniziativa promette non solo divertimento e intrattenimento ma anche momenti di profonda riflessione.

Il tutto in un viaggio tra finzione e realtà che spinge a sognare e a pensare.

I fondi raccolti durante la serata saranno destinati a finanziare le iniziative del Centro Nazionale Contro il Bullismo – Bulli Stop.

Sabato 1 giugno alle 21. Biglietti: https://www.ticketone.it/eventseries/bulli-di-carta-3575186/.

Matinée solo per le scuole il 30 e 31 maggio alle ore 10. Mail per info scuole: info@bullistop.com.


dipinto-barca-lago-lake-boat-painting-impressionisti-impressionism

Mostre: “Impressionisti” al Museo della Fanteria

Sarà la mostra “Impressionisti – L’alba della modernità” a rendere il primo importante omaggio in Italia al movimento artistico impressionista per la celebrazione dei 150 anni dalla sua nascita. 

L’esposizione presenterà un’ampia galleria di circa 200 opere con:

  • dipinti
  • disegni
  • acquerelli
  • sculture
  • ceramiche
  • incisioni

Il tutto proveniente da collezioni private, perciò sconosciute al pubblico.

La mostra intende documentare le origini e la storia del rivoluzionario movimento artistico nato in Francia a metà dell’800 e ufficialmente riconosciuto come tale il 15 aprile 1874.

Protagonisti indiscussi del percorso saranno i grandi artisti e maestri dell’Impressionismo come:

  • Monet
  • Degas
  • Manet
  • Renoir
  • Cézanne
  • Gauguin
  • Pissarro

Fino al 28 luglio 2024. Info e biglietti su www.navigaresrl.com.


danzatori-sul-palco-dancers-on-stage

Eventi: La nuova stagione di Cinecittà World

È ufficialmente iniziata la nuova stagione di Cinecittà World.

Il Parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma ha inaugurato le 5 novità 2024 di cui sono protagonisti assoluti gli spettacoli dal vivo.

Ogni giorno infatti questi regalano momenti di svago per tutta la famiglia.

Ad aprire i festeggiamenti è stata l’anteprima di “Incanto by NoGravity”, l’inedito show ideato e diretto da Emiliano Pellisari.

Ad affiancare le novità di stagione le 40 attrazioni dislocate sulle 7 aree a tema:

  • Cinecittà
  • Roma
  • Spaceland
  • Far West
  • Adventureland
  • Il Regno del Ghiaccio
  • Aqua World

Inoltre un fitto calendario eventi per tutti i gusti.

Sono più di 100 le manifestazioni in palinsesto tra concerti, serate, kermesse di danza internazionali, convention e sport.

Info su www.cinecittaworld.it.


chef-taglia-il-prosciutto-brunch-food-cibo

Food: Sunday Brunch al Rome Cavalieri

Il Sunday Brunch del Rome Cavalieri torna con una lunga, ricca e gustosissima stagione. 

Riprende quindi al Rome Cavalieri – A Waldorf Astoria Hotel il percorso gourmet che esalta il patrimonio culinario italiano.

Contaminandolo sapientemente con sapori e metodologie internazionali. 

Tra gli elementi che rendono il Brunch del Rome Cavalieri di assoluto prestigio ci sono:

  • le amatissime live stations coinvolgenti e appetitose dove le migliori materie prime prendono forma, sotto gli occhi degli ospiti e nelle sapienti mani degli chef, tramutandosi in piatti deliziosi
  • il dolcissimo e divertente buffet dei dolci curato dal pastry chef Dario Nuti
  • il Kids Club, che intrattiene ogni domenica bambini e ragazzi con una serie di attività divertenti ed educative

Info e prenotazioni su www.romecavalieri.com.


roma-world-stendardi-antichi-romani

Eventi: La nuova stagione di Roma World

Con l’arrivo della Primavera riapre Roma World, il parco a tema dove vivere una giornata da antico Romano con una nuova stagione ricca di novità.

Situato accanto a Cinecittà World, il Parco a tema dell’Antica Roma è la meta ideale per chi ha voglia di un’esperienza suggestiva immersa nella natura.

L’experience park offre un viaggio indietro nel tempo di 2000 anni e consente agli ospiti di tutte le età di scoprire costumi, usi e tradizioni del tempo.

Il tutto grazie ad attività e spettacoli unici come:

  • lo Spettacolo dei Gladiatori
  • lo Show di Falconeria dove ammirare il volo dell’aquila e di altri rapaci
  • la grande novità 2024 “Roma On Fire”, lo spettacolare live show serale realizzato nella maestosa cornice del set del kolossal “Ben Hur“, in scena dall’1 giugno e per tutta l’estate

Tra le novità di spicco 2024:

  • il Backlot Tour, un viaggio tra i set più iconici e suggestivi della storia del cinema
  • Sfida l’Arciere, un duello fino all’ultima freccia con il maestro tiratore del parco
  • la Scuola dei Gladiatori guidata dagli istruttori del Gruppo Storico Romano

E ancora. La creatività è protagonista al Laboratorio di Mosaico.

Tutte le informazioni sul sito ufficiale www.romaworld.it.


cibo-food-brunch-buffet

Food: Il Brunch di Amaro Lobby Bar

All’interno dell’Hotel Villa Agrippina Gran Melià al Gianicolo vi aspetta Amaro Lobby Bar col suo brunch della domenica, adatto ad adulti e bambini.

Ogni domenica dalle 12.30 alle 15.30, la sala principale di Amaro vedrà prendere forma il brunch a buffet con un’ampia proposta di classici italiani e internazionali:

  • crudi di mare
  • piatti freddi
  • porchetta
  • salumi e formaggi (sia freschi che stagionati)
  • salmone marinato e affumicato
  • uova strapazzate e bacon
  • polpo marinato
  • tartare di manzo ma anche di pesce
  • gamberi
  • torte salate
  • pancake salati
  • waffle
  • pancake dolci
  • ciambelle
  • torta di mele e al cioccolato

Il brunch di Amaro è però un Happy Family Brunch perché i bambini potranno trovare qui gusto ma anche tanto divertimento.

Maggiori informazioni potete ottenerle scrivendo alla mail amaro.roma@melia.com.


bambini-che-giocano-e-colorano-children-play

Bambini: le attività in giro per Roma

-> Laboratori didattici alla Casina di Raffaello dal 31 maggio al 9 giugno 2024

Ogni sabato e domenica gli adulti con i propri bambini più piccoli, dai 2 anni compiuti ai 4 anni non compiuti, potranno:

  • giocare insieme modellando l’argilla
  • trovando il posto giusto agli oggetti in base alle forme e ai colori

Anche le bambine e i bambini dai 4 anni compiuti ai 6 anni non compiuti potranno divertirsi a creare una città fantastica piena di colori, divertimento e allegria.

Oppure trasformare un cerchio in tante altre possibili cose.

Le bambine e i bambini dai 6 anni compiuti agli 11 anni compiuti potranno invece divertirsi a creare un ritratto con le deformazioni riflesse sullo stile del maestro Escher.

Oppure a realizzare una scultura filiforme che si muove in equilibrio nel vento come l’acrobata di un circo.

Per l’anno scolastico in corso 23/24 gli asili nido e le scuole dell’infanzia primaria e secondaria di primo grado possono usufruire dello specifico programma di laboratori.

Il calendario è attivo fino al 7 giugno2024 tutte le mattine dal martedì al venerdì.

Per maggiori info e richieste le scuole possono scrivere a casinadiraffaello.scuole@gmail.com.

La prenotazione alle attività e il relativo pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19).

Il costo di ciascun laboratorio è di 8 euro a bambino.

Per quanto riguarda invece il programma completo delle attività per ragazzi delle Biblioteche di Roma, questo è disponibile CLICCANDO QUI.


lemuri-animali-animals-lemur

Bambini: le attività da Zoomarine

Piccoli esploratori crescono con l’apertura di Zoomarine Discovery, esperienze educazionali da condividere con la famiglia per imparare a scoprire il mondo degli animali.

Oltre a responsabilizzare i più giovani al rispetto dell’ambiente.

Questa è appunto la mission di Zoomarine Discovery.

Il parco sarà attivo per permettere a grandi e piccoli di visitare la struttura per conoscere più da vicino:

  • i segreti della natura
  • lo stile di vita e le esigenze degli animali

Tra gli appuntamenti previsti e inclusi nel biglietto ci sono laboratori esclusivi attivi solo in queste giornate speciali.

Come ad esempio gli incontri ravvicinati e conoscitivi con i Lemuri e con gli Alpaca, che permetterà di avvicinare i 2 piccole cuccioli nati nel 2023, Kuzco e Kronk.

Tra le attrazioni disponibili si segnala l’apertura di alcune aree gioco, come:

  • Zooscuola Guida
  • Era dei Dinosauri
  • Terra dei Draghi
  • Museo del Selfie
  • Cinema 4D
  • Regno di Camelot

Maggiori informazioni le trovate su www.zoomarine.it.

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)

Lascia un commento