Cultura

Roma, via libera al progetto per il PalaCorviale

Il PalaCorviale è un progetto da quasi 10 milioni di euro da realizzare su un'area di circa 15mila mq

Roma, via libera in Giunta al progetto per il PalaCorviale

palacorviale

Via libera dalla Giunta capitolina al progetto definitivo per il completamento del PalaCorviale, il Palazzetto dello Sport con parco sportivo di Via Maroi.

Un progetto da quasi 10 milioni di euro che fa parte delle varie opere previste dal Piano Urbano Integrato (Pui) per Corviale.

Uno dei 3 finanziati dal Pnrr insieme a:

Il PalaCorviale: un progetto da 15mila mq

Si tratterà di un impianto polifunzionale a basso impatto ambientale su un’area di 15mila mq.

Di questi 2.500 saranno dedicati alla struttura coperta destinata a ospitare 700 spettatori e dotata delle più moderne soluzioni nel campo del risparmio energetico.

3.400mq saranno invece interessati dalla rigenerazione e dal ripristino di aree verdi.

Il resto saranno dedicati a parcheggi e altri spazi pubblici.

Stiamo dando il via alla rigenerazione urbana di quartieri che attendevano da anni un rilancio” commenta il Sindaco Roberto Gualtieri.

A Corviale partiranno a breve i lavori per trasformare in realtà un’altra delle tante promesse mancate fatte per anni a questa città, il PalaCorviale“.

Adesso si fa sul serio“.

C’è la volontà, c’è il progetto, ci sono i soldi e quindi costruiremo una struttura moderna e sostenibile a rappresentare uno spazio pubblico di rinascita per l’intero quadrante“.

Generando inclusione e socialità grazie alle tante discipline diverse che potrà ospitare“.

Una straordinaria opportunità di rigenerazione urbana all’interno di un Piano Urbano Integrato che prevede vari altri interventi in grado di cambiare concretamente il volto di questo quartiere”.

Onorato: “Vivai per i nuovi campioni di domani”

Le ragazze e i ragazzi della Capitale, a prescindere da dove vivono e da quanti soldi hanno in tasca, dovranno avere tutti a disposizione uno spazio per fare sport se lo vorranno“.

È quanto dichiara Alessandro Onorato Assessore di Roma Capitale ai grandi eventi, sport, moda e turismo.

Così come le società sportive dovranno avere dei punti di riferimento sempre aperti dove svolgere le loro manifestazioni e magari, perché no, creare vivai per i nuovi campioni di domani“.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

1 comment

Lascia un commento