Arte Roma: Inaugurato il nuovo murale “Icarus” di JDL a Corviale

Porta la firma di JDL (Judith de Leeuw) il nuovo imponente murale di 40 metri dal titolo “Icarus” realizzato sulla parete nord-est del palazzone di Corviale.
“Icarus” è dunque il nuovo lavoro romano della nota street artist olandese apprezzata in tutto il mondo e nasce nell’ambito di Street Art for Rights Forum Festival.
Per l’arte a Roma l’ennesimo tassello di bellezza e contemporaneità in una zona di Roma sempre molto discussa ma in pieno rilancio socio-culturale.
Arte Roma: “Icarus” di JDL
I lavori di “Icarus” sono iniziati lo scorso 15 dicembre ed è stato inaugurato ufficialmente proprio ieri.
Dopo oltre un mese di lavoro tra gelo e pioggia.
JDL si è avvalsa del supporto operativo degli street artists Spike, Smok, Marqus, Boogie, Joys.
Oltre a quello del team di Street Art For Rights che ha reso possibile un’altra grande opera murale, assieme alle oltre 30 realizzate negli ultimi anni.
Al centro del nuovo muro c’è ovviamente il rimando al mito di Icaro.
Colui che, incurante dei propri limiti, volò troppo vicino al Sole con ali di cera e precipitò in mare.
Metafora di una società accecata dal profitto che si sta dirigendo verso l’autodistruzione che punta ad avere il massimo oggi senza curarsi del futuro.
Nell’opera JDL raffigura 2 donne.
Una ricoperta di olio precipita nel vuoto.
L’altra invece lotta, riuscendo a divincolarsi e a ritrovare la libertà volando.
La donna sulla sinistra diviene simbolo dei tantissimi uccelli che si ritrovano invischiati nel petrolio in mare per colpa dell’uomo.
Quella sulla sinistra invece rappresenta chi ce la fa, con forza e tenacia.
Un’opera di street art a Roma che diventa un auspicio per il futuro e un simbolo di speranza per il quartiere di Corviale e per tutti.
JDL in blockchain: il murale trasformato in NFT
Il muro di JDL avrà una durata temporanea di circa 2 anni in quanto il Palazzone è interessato dalle attività di ristrutturazione del Pnrr.
In questo arco di tempo però, prima di essere distrutta, sarà trasformata in NFT. Di modo che possa comunque continuare a essere visibile e vivere in rete nel mondo digitale della blockchain.
I ricavati dalla vendita dell’opera saranno devoluti in beneficenza a varie associazioni benefiche che operano nello stesso quartiere.
Informazioni
Maggiori informazioni sul lavoro di JDL e sullo Street Art for Rights Forum Festival sono disponibili sul sito www.streetartforrights.it.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)