Cultura eventi roma

Cosa fare a Roma nel weekend: 9 consigli per voi da Parallel

Cosa fare a Roma nel weekend: 9 consigli per voi da Parallel Vision

roma-ponte-fiume-barca-river-bridge-ship-rome
Photo by Pixabay on Pexels.com

Un altro weekend a Roma sta per iniziare tra mostre, spettacoli ed eventi di ogni tipo.

Tra un viaggio su Italo o un Frecciarossa per raggiungere qualche bel borgo intorno a Roma e una visita al MAXXI o a Cinecittà World, le proposte per il fine settimana sono tantissime.

Ma se proprio non sapete cosa fare a Roma nel weekend allora Parallel vi suggerisce qualche appuntamento un po’ più di nicchia (ma non solo).

Di modo che i vostri eventi a Roma nel weekend possano essere sempre interessanti e degni di essere vissuti con leggerezza e serenità.

Ecco alcune delle iniziative culturali in programma per i prossimi giorni nella città eterna.

E se non avete idea di cosa fare a Roma con i bambini, le nostre proposte includono anche i piccoli cittadini romani e le piccole cittadine romane.

Cosa fare a Roma nel weekend: le nostre proposte

persone-people-ragazzi-boys-girls-nasone-fontana-fontanella-fountain

I Nasoni raccontano a Torpignattara

Dopo aver raccontato le storie di CentocellePigneto, Gordiani e Quadraro, “I Nasoni Raccontano” dedica l’edizione 2023 a Torpignattara.

Le storie delle periferie torneranno a riverberare tra le strade e le piazze di Roma facendo incontrare aneddoti e narrazioni degli abitanti con la storia ufficiale.

Il tutto ai piedi delle rappresentative fontanelle romane.

I Nasoni Raccontano” si terrà quindi dal 14 al 16 luglio per le strade di Torpignattara.


tiberis-ponte-marconi-roma-tevere-2019

Tiberis, l’estate sulle sponde del Tevere

Partita la stagione estiva di Tiberis, il parco attrezzato sulla riva sinistra del Tevere sotto Ponte Marconi.

Nell’area relax di Tiberis sono stati posizionati 60 ombrelloni e circa 90 lettini.

Lo spazio giochi è dotato di 2 calcio balilla, 2 tavoli da ping-pong e giochi da tavolo di vario tipo.

Presenti anche un chiosco bar destinato a punto di ristoro con 40 tavoli disponibili oltre a una zona wi-fi per chi studia o lavora da remoto.

In programma ci sono lezioni di pilates, yoga, ginnastica posturale, eventi culturali per le famiglie e tanto altro.


uomo-donna-man-woman-sorriso-smile-stage-palco

Roma Fringe Festival 2023

Partita pochi giorni fa la nuova edizione del Roma Fringe Festival, uno specchio fedele del mondo che stiamo vivendo interpretato attraverso il teatro e l’arte degli ultimi 12 mesi.

Oltre alla sede storica del Teatro Vascello, la programmazione di quest’anno sarà declinata in altri 2 importanti teatri romani, ovvero il Teatro Parioli e la Sala Umberto.

In questi 3 teatri si alterneranno 21 compagnie provenienti da tutta Italia.

Il Fringe andrà avanti fino al 26 luglio con un calendario che propone 3 spettacoli ogni giorno.


uomo-man-attore-actor-leggio

Fantastiche Visioni ad Ariccia

Torna il tempo di Fantastiche Visioni, il consueto appuntamento di Ariccia con l’ironia, le risate, il divertimento e i grandi nomi del teatro, della radio, del cinema e della tv.

Il tradizionale evento dell’estate ariccina ospita quest’anno Max PaiellaPaola MinaccioniGiancarlo GianniniOblivion e Giovanni Scifoni.

5 momenti di grande spettacolo all’interno del seicentesco parco di Villa Chigi ai piedi della dimora barocca progettata da Gian Lorenzo Bernini

Fantastiche Visioni si terrà dal 6 luglio fino al 6 agosto.


uomo-seduto-panca-man-sitted-bench
SET DEL FILM “LA GRANDE BELLEZZA” DI PAOLO SORRENTINO. NELLA FOTO TONI SERVILLO. FOTO DI GIANNI FIORITO

Luglio sotto un sipario di stelle al Teatro India

Si intitola “Luglio sotto un sipario di stelle al Teatro India” la rassegna di cinema italiano accolta all’interno dell’arena estiva dello spazio culturale a Ostiense.

Dal giovedì alla domenica assisterete a diverse proiezioni a ingresso gratuito in un luogo che conta circa 400 posti a sedere.

Per questo weekend i film in programmazione sono “La ragazza del lago” venerdì 14, “La grande bellezza” sabato 15 e “5 è il numero perfetto” domenica 16 luglio.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.


testaccio-estate

Testaccio Estate

Dibattiti, proiezioni, stand up comedy, musica, enogastronomia, area bimbi. Questo e molto altro è Testaccio Estate, un nuovo spazio a Roma dove trascorrere le notti della bella stagione.

Testaccio Estate si svolge nell’area dell’Ex Mattatoio alla Città dell’Altra Economia tra cultura, eventi dedicati al buon cibo, concerti e intrattenimento.

La manifestazione coprirà tutta l’Estate Romana 2023 e nel weekend troverete tra le altre cose anche il Festival degli arrosticini e della cucina abruzzese il 15, 16 e 17 luglio.


ragazze-girls-macchina-car-stereo

“Wild boys. Sogni di una ragazza selvaggia”

Dopo l’esordio di qualche giorno fa a Fano arriva anche a Roma “Wild Boys. Sogni di una ragazza selvaggia” di Paolo Logli, diretto da Norma Martelli e con protagonista Claudia Campagnola.

Un monologo recitato con intensa partecipazione da Claudia e cantato da Ivana Pellicanò in cui i suoni degli anni ’80 si intersecano con le parole.

Creando così una sorta di macchina del tempo, del rimpianto, dei ricordi e desideri. 

Wild Boys” sarà in scena sabato 15 luglio presso il Parco Avventura di Fregene, per poi arrivare a Sabaudia il prossimo 30 luglio.


tolfa-gialli-noir-luglio

Tolfa Gialli&Noir

Torna l’imperdibile fine settimana all’insegna della letteratura dei generi giallo e noir.

Sta per ripartire infatti Tolfa Gialli & Noir, l’evento letterario dedicato agli esponenti di spicco e ai giovani talenti di genere che negli ultimi anni si è affermato a livello nazionale.

Tolfa Gialli & Noir ospiterà sabato 15 luglio Sandrone Dazieri e Marco Vichi, 2 eccellenti interpreti del panorama letterario di settore.

Mentre domenica 16 luglio protagonisti saranno Alessandro Ceccherini, Andrea Fazioli e Lavinia Petti.


cinema-schermo-screen-people-persone-pubblico-audience

Il cinema all’aperto dell’Estate Romana 2023

Con l’inizio ufficiale dell’Estate Romana 2023 riprendono vita anche le arene dedicate al cinema all’aperto, mai come quest’anno diffuse su tutto il territorio.

Il cinema all’aperto di Roma prevede infatti ben 24 spazi dedicati alle proiezioni di film e documentari di ogni genere con centinaia di pellicole in programma praticamente in ogni Municipio di Roma.

Sul sito di Parallel trovate l’elenco completo di tutte le arene coinvolte, la stragrande maggioranza delle quali è a ingresso gratuito.

(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)

Lascia un commento