I Nasoni raccontano, torna il festival per le strade del Quadraro

Parte oggi la sesta edizione de I Nasoni raccontano, lo spettacolo itinerante che quest’anno andrà alla scoperta del quartiere Quadraro con il consueto storytelling urbano fatto di amore, lotta, ironia e spirito.
I Nasoni raccontano – La storia ha il naso lungo si terrà il 24-25 giugno e l’1-2 luglio 2022 e come di consueto sarà uno dei più interessanti eventi a Roma dell’estate.
Spettacoli oggi a Roma: “I Nasoni raccontano”
Dopo 5 anni in cui ha portato a riscoprire la storia e le storie delle periferie romane attraverso i caratteristici nasoni, ovvero le classiche fontanelle romane, I Nasoni raccontano sbarca quest’anno nel quartiere del Quadraro.
Dopo aver toccato infatti Centocelle, Torpignattara, Pigneto e Gordiani, la manifestazione firmata da Fabio Morgan porterà gli spettatori in un viaggio nel tempo per riscoprire la storia popolare di uno dei quartieri simbolo della città.
Dalle tensioni della Seconda Guerra Mondiale alle speculazioni edilizie degli anni ‘80, passando per la Scuola 725 di Don Sardelli e i movimenti politici degli anni ‘70.
Inoltre, I Nasoni aprirà il festival diffuso La Città Ideale che fino al 31 luglio prevede un programma di progetti artistici popolari.
Da quelle aree urbane lontane dal centro storico parte il lavoro di Fabio Morgan che propone cultura lì dove spesso non ne arriva e la porta all’attenzione di tutti con iniziative aperte, libere e gratuite.
Tra gli eventi e spettacoli a Roma, quindi, Parallel vi suggerisce di non lasciarvi sfuggire il nuovo appuntamento con questa importante iniziativa culturale, che prenderà il via da Piazza Don Sardelli.
Gli attori coinvolti
Questi sono gli 8 attori che vi accompagneranno durante i 4 giorni del festival:
- Matteo Cirillo
- Ilario Crudetti
- Alessandro Di Somma
- Diego Migeni
- Giulia Nervi
- Francesca Pausilli
- Giacomo Rasetti
- Riccardo Viola
“Un ritratto profondamente popolare del quartiere”
“Per il sesto anno consecutivo torniamo tra le strade di Roma per raccontarne la storia dal punto dei vista dei Nasoni, le fontane d’acqua potabile caratteristiche della città” spiega Fabio.
“Il quartiere protagonista di questa nuova edizione sarà il Quadraro“.
“Attraverso le storie e gli aneddoti che abbiamo raccolto in fase di ricerca, s’è profilato un ritratto umano, quasi romantico e profondamente popolare del quartiere che ho cercato di riportare nella drammaturgia e che riverbera nel lavoro degli 8 attori coinvolti e della regia“.
“È una storia collettiva, dinamica, piena di quel passato che ha attraversato le strade della nostra città e che ancora condiziona, in molti casi, dinamiche più o meno virtuose“.
Gli spettacoli teatrali a Roma aggiungono quindi al loro calendario anche questo prezioso evento culturale, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.
Informazioni
- I Nasoni Raccontano – la storia ha il naso lungo, edizione VI: Quadraro
- Piazza Don Sardelli, ore 20.30 – Venerdì 24, sabato 25 giugno, venerdì 1, sabato 2 luglio 2022
un progetto ideato e scritto da Fabio Morgan.
- regia Ariele Vincenti
- scene e costumi Alessandra Muschella
- disegno luci Martin Emanuel Palma
- fonica Emergenze Sonore
- aiuto regia Teo Guarini
- aiuto costumista Martina Turella
- organizzazione Gianni Parrella, Daniele Grifoni
- una produzione di Progetto Goldstein per La Città Ideale
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)