Nuovi ristoranti a Roma: Nasce il Bistrò Cicchetteria del Buseto

Il Buseto cresce ancora e in questo inizio 2023 inaugura il suo Bistrò, una cicchetteria adiacente al locale principale dove si potrà anche mangiare e stuzzicare qualcosa di sfizioso.
Aperto nel 2018 da Silvia Carpene, ragazza dal cuore e dall’anima veneta adottata dalla Capitale, il Buseto è diventato in pochi anni un punto di riferimento irrinunciabile per tutti gli appassionati di gin.
Situato nel cuore del Pigneto, al centro della via che porta il nome del quartiere, la gintoneria di Silvia ha quindi deciso di ampliare la sua offerta a vecchi e nuovi clienti con la nascita della sua prima cucina.
Il Bistrò Cicchetteria, attiguo al locale “madre”, è un piccolo grande posto dove star bene, coccolati da esperti professionisti del Food&Beverage.
Un nuovo spazio da scoprire che d’ora in poi accompagnerà l’offerta del cocktail bar di Roma Est, una realtà del territorio dall’identità unica con oltre 100 tipologie di gin tra cui scegliere.
Tra i ristoranti a Roma da provare, quindi, segnate anche questa splendida realtà tutta italiana da non lasciarsi sfuggire.
Nuovi ristoranti a Roma: Il Bistrò di Buseto
“Buseto” in veneto vuol dire “buchetto, pertugio“. E in effetti il posto è piccolo piccolo nelle sue dimensioni interne: appena 13mq.
Ma Buseto Gotto e Cicchetto è appunto un luogo del tutto peculiare nel suo genere, che contrappone dimensioni di spazio ridotte a una grande qualità nell’esperienza mixology.
La mixology di Buseto
Tra grandi classici e miscelazioni internazionali, nella bottigliera del Buseto emerge prepotentemente il gin, il distillato secco per eccellenza.
Ottenuto dalla fermentazione dell’orzo e lasciato macerare con erbe, spezie, piante e radici dette Botanicals.
Tra tutti i generi di piante il Juniperus, comunemente chiamato Ginepro, con le sue bacche fa da regina, caratterizzandone il profumo e il gusto oltre a dargli ovviamente il nome.
Oltre alla realizzazione dei grandi classici, Buseto offre una interessante e variegata selezione di signature drink.
Ma il vero padrone della bottigliera è sicuramente il gin.
Uno spirito nobile che si ottiene dalle fermentazione di cereali e con le sue botaniche racconta ogni volta un territorio e una storia.
La grande selezione di toniche e il ghiaccio ottenuto con acqua con residuo fisso inferiore a 30 mg/dl rendono questo cocktail assolutamente perfetto.
Il menu del Bistrò Cicchetteria
Locale devoto alla rivisitazione di una classica cicchetteria veneta, il Bistrò è l’estensione gastronomica di Buseto.
Qui le sapienti mani dello chef preparano una moltitudine di cicchetti veneti e non solo, venendo incontro alle differenti richieste della clientela.
Comprese quelle gluten free, vegetariana e vegana.
Tanti i cicchetti diversi per i differenti palati, tra i quali:
- Tris di bignè
- Pancia di maiale CBT
- Pollo CBT
- Baccalà Buseto
- Tris di cicchetti di polpo
Ma non solo. Nel menù del Bistrò trovate anche bruschette, crudi di pesce, crudi di carne, taglieri, tacos, dolci e molto altro.
Oltre a questo saranno sempre presenti veri e propri piatti settimanali e stagionali.
Varie sono le formule, da quella aperitivo alla vera e propria cena.
Durante il sabato e la domenica il brunch sarà sempre presente.
Il buon mangiare è accompagnato, oltre che dai drink preparati da Buseto, anche da vini veneti e birre altamente selezionate.
Sotto la voce “nuovi ristoranti a Roma”, quindi, potete inserire anche Bistrò Cicchetteria per trascorrere piacevoli momenti di convivialità in orario aperitivo o cena.
Informazioni
- Buseto Gotto&Cicchetto
- Via del Pigneto 24A
- Tel: +39 380-4340445
- Mail: info@buseto.it
- Web: www.buseto.it
Aperti lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e sabato in orario 17-02. Venerdì 18-02. Domenica 16-02. Aperitivo fino alle ore 20.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)