Mostre a Roma: Enrico Graziani, ”Bōchōtei– Vite all’ombra del muro”

La mostra fotografica “Bōchōtei – Vite all’ombra del muro. Enrico Graziani” è il risultato di un reportage dell’autore nel Giappone nord-orientale.
Graziani, fisico delle particelle di professione e fotografo per passione, mette al centro della sua indagine le conseguenze della costruzione di possenti muri di protezione da tsunami.
Con lo sguardo rivolto soprattutto all’impatto architettonico e sociale e alla vita quotidiana degli abitanti.
“Bōchōtei” sarà aperta fino al 14 maggio 2023 presso il Museo delle Mura ed è una delle più interessanti mostre a Roma da visitare in questi giorni.
Eventi a Roma: “Bōchōtei”
12 anni fa, l’11 marzo 2011, la regione del Tohoku fu investita dai più violenti terremoto e tsunami mai registrati in Giappone.
Per ovvi motivi il paesaggio – umano e naturale – delle zone colpite dall’evento è da allora profondamente mutato.
Oggi c’è un elemento che rischia di cambiarlo ulteriormente in maniera forse irreversibile.
Il Giappone sta investendo cifre colossali nella costruzione di muri di protezione da tsunami lungo le coste del Tohoku.
C’è una parola giapponese, “bōchōtei” per l’appunto, che identifica questi muri.
“Bōchōtei” porta etimologicamente con sé un senso di protezione dal mare.
Ed è proprio questa la critica principale che le popolazioni locali, pescatori, navigatori, allevatori di ostriche, consumatori di sushi, muovono al progetto.
Quella del distacco dal mare, del senso di reclusione, dei danni per il turismo, della distruzione di spiagge e ambienti umidi.
Attraverso le fotografie esposte in mostra, Enrico Graziani invita a riflettere sulla possibilità e/o necessità di essere consensualmente separati dal mare, per esserne protetti.
Il progetto in mostra
La mostra contiene 42 fotografie di vario formato scattate prevalentemente nelle città e nei dintorni di Kesennuma e Rikuzen Takata ed è tematicamente suddivisa in più categorie.
Una parte è dedicata all’impatto architettonico dei bōchōtei.
Un’altra sezione della mostra illustra le attività lavorative a cui la popolazione residente è dedita, con un’economia locale basata quasi interamente sulla pesca e sulla lavorazione del pescato.
Particolare importanza assume il porto peschereccio di Kesennuma, uno dei principali del Giappone, distrutto e risorto dallo tsunami.
Una serie di fotografie è dedicata alla vita quotidiana degli abitanti di città che hanno vissuto un drammatico tempo zero e sono poi coraggiosamente ripartite.
Mettete quindi “Bōchōtei – Vite all’ombra del muro. Enrico Graziani” tra le mostre fotografiche a Roma da non lasciarsi sfuggire.
INFO MOSTRA
– Titolo:
“Bōchōtei – Vite all’ombra del muro. Enrico Graziani“
– A cura di:
Enrico Graziani e Zhanna Stankovych
– Dove:
Museo delle Mura
Via di Porta San Sebastiano 18
– Durata:
Fino al 14 maggio 2023
– Orario visita:
dal martedì alla domenica in orario 9-14
– Biglietti:
Ingresso libero
– Info:
Tel: 060608 (tutti i giorni ore 9–19)
Web: www.museodellemuraroma.it – www.museiincomuneroma.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)