nuovi ristoranti a roma

Nuovi ristoranti a Roma: Porchetta e Bollicine al Tuscolano

Nuovi ristoranti a Roma: Porchetta e Bollicine ha aperto al Tuscolano

food-cibo-polpette-dish-meatball-basilico-sugo
(Foto: © The Parallel Vision)

Un ristorante, una fraschetta, un’enoteca.

Un luogo conviviale ed elegante, sanguigno e ricercato.

Porchetta e Bollicine fa il suo ingresso nella ristorazione romana in Via Vestricio Spurinna, zona Tuscolana.

E Michela Irione, una dei 6 soci proprietari del locale e ideatrice del progetto, si è avvalsa di tutta la sua esperienza nella ristorazione e di uno staff di giovanissimi ragazzi di grande qualità.

Porchetta e Bollicine, attivo dalla scorsa estate, mescola infatti una proposta gastronomica “strong” con l’eleganza “in un abbinamento per noi ideale e per nulla banale che rispecchia l’essenza del locale” dice Michela.

Ossia l’inventiva nel menu, il forte legame con la gastronomia locale e l’armonia del tutto“.

Ristoranti a Roma: Porchetta e Bollicine

Una cinquantina di sedute tra interno e dehors, atmosfera tranquilla e cucina a vista al 100%.

Oltre a un’intera parete “decorata” da più di 400 etichette tra vini, bollicine, Armagnac e tanto altro.

Da Porchetta e Bollicine trovate “una proposta gastronomica semplice e genuina” continua la proprietaria del ristorante.

Cercando di migliorarla e renderla il più possibile originale, valorizzando gli aspetti che ci differenziano dagli altri locali“.

Per questo organizziamo eventi, aperitivi e degustazioni, con l’obiettivo di avvicinare produttore e clienti attraverso la narrazione del prodotto“.

Versatilità, accoglienza e convivialità

Un mosaico del gusto dove tutte le tessere si combinano creando un effetto di insieme che soddisfa lo sguardo prima e il palato poi.

Perché Porchetta e Bollicine ha nella versatilità uno dei suoi punti di forza.

Senza dimenticare accoglienza e convivialità.

Altri elementi che fanno di questo locale un punto di riferimento importante per gli amanti della qualità nel piatto e nel calice.

Appena entrati trovate il banco della gastronomia con porchetta, salumi, formaggi, conserve.

Forniture firmate dallo storico Vitaliano Bernabei de Il Norcino Bernabei dal 1912 di Marino.

Una chiara dichiarazione d’intenti, insomma.

Dopo di che ecco gli scaffali carichi di bottiglie, con gli spumanti a tirare la volata di un gruppo compatto di etichette in grado di raccontare meglio di tante parole i migliori terroir vitivinicoli di Italia e Francia.

In sala vi aspetta la Direttrice Valentina De Angelis, giovane Sommelier FIS con alle spalle già tantissima esperienza nel mondo della ristorazione, a partire da Magazzino Scipioni in Prati.

Il focus della scelta delle etichette è l’onestà e il rispetto nei confronti della produzione in vigna e in cantina” spiega.

Per questo ci teniamo a degustarle personalmente. Spesso ci rechiamo direttamente presso le aziende per conoscere la loro storia, così da trasmetterla poi al cliente“.

Oggi in scaffale contiamo circa 400 referenze, una selezione in via di sviluppo, con l’intento di turnarle“.

Il menu di Porchetta e Bollicine

La proposta food del ristorante è orientata verso la stagionalità con un menu che cambia di frequente firmato dallo chef Siriano Fidenza e dalla sua brigata.

Il menu che presentiamo si basa su una proposta gastronomica autentica” racconta.

Le materie prime vengono lavorate il meno possibile per preservarne la qualità, dando la possibilità al cliente di osservare le preparazioni espresse come pasta all’uovo e focacce, grazie alla cucina a vista“.

Rilevante per noi anche il rispetto per i classici della cucina romana, che vengono interpretati ma rimanendo fedeli ai sapori della tradizione“.

Nella carta di uno dei più interessanti ristoranti a Roma in zona Tuscolana, al momento, trovate:

  • Crostini burro dolce della Loira Charentes-Poitou AOP e alici del Cantabrico “Codesa – Serie Limitada”
  • Lasagnotti di grano saraceno, broccoletti e fonduta di erborinato
  • Ravioli ripieni di porchetta del Norcino Bernabei
  • Baccalà, zucca e cavolo verza croccante
  • Polpette al sugo
  • Tiramisu con amaretto
  • Pane, ricotta e cioccolato

A completare la squadra in cucina ci sono Luigi Basile e Giorgio Vanni, rispettivamente classe ’93 e 2001.

E Fidenza resterà al loro fianco finché i ragazzi non saranno pronti a camminare con le proprie gambe.

Dando vita a una vera e propria esperienza di crescita che rappresenta un percorso formativo estremamente interessante da studiare e vivere.

Sotto la voce “nuovi ristoranti a Roma”, quindi, potete inserire anche Porchetta e Bollicine per trascorrere piacevoli momenti di convivialità tra eccellenti materie prime e ottime etichette da tutto il mondo.

Informazioni

  • Porchetta e Bollicine
  • Via Vestricio Spurinna 109
  • Tel: 360-3058558
  • Aperto dal lunedì al sabato in orario 16-24. Chiuso la domenica

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)
(Foto: © The Parallel Vision)

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: