arte roma Cultura mostre a roma

Coltivare Mondi, la personale di Sergio Angeli da Triphè

“Coltivare Mondi”, la personale di Sergio Angeli alla Galleria Triphè

figure-astratte-blu-rosso
Hybrid 09, serie Posthuman, tecnica mista su legno cm 49×61, 2020

Un ‘’mondo altro’’ in gestazione.

Cromatismo e forme in esplosione contraddistinguono “Coltivare Mondi” con le opere di Sergio Angeli, che tra pochi giorni sarà protagonista di una mostra personale negli spazi della Galleria Triphè a Castel Sant’Angelo.

Le sue figure non figure, dai confini labili, mobili, sembrano in realtà ricercare un orizzonte storico totalmente rinnovato.

Una fase di sospensione, di riflessione, dove emerge la volontà in Angeli di un totale azzeramento: è la speranza di individuare nuovi cicli vitali, un nuovo mondo storico.

Coltivare Mondi” verrà inaugurata venerdì 23 settembre a partire dalle 19 e sarà sicuramente una delle più interessanti mostre a Roma dei prossimi giorni.

Mostre a Roma: “Coltivare Mondi” di Sergio Angeli

I lavori dell’artista sono emblematici del raggiungimento di una storia rigenerata come ferma reazione ai tempi oscuri che stiamo percorrendo.

Nella momentanea sospensione ‘’le figure non figure’’ cercano una nuova definizione, un nuovo ‘’centro di gravità permanente’’.

Sono lavori che richiamano e si connettono, per certi versi, alla complessità delle figure di altri 2 grandi artisti: Franco Villoresi e Belkahia, ma si muove e vive in un contesto lirico di colori.

La ricerca di Angeli, nella fase di sospensione per un nuovo orizzonte storico, fa emergere quanto sia in lui costante l’interrogarsi con figure embrionali che si avvinghiano tra di loro.

E che si pongono in uno stato innaturale di estrema sofferenza.

Angeli è artista colto che coglie anche l’importanza delle citazioni.

Si muove tra di esse con energia e disinvoltura, personalizzando ed elaborando il mondo di forme che muove dagli ‘’otages’’ di Fautrier e arriva a forme presenti in Mastroianni.

Mettete quindi “Coltivare Mondi” tra le prossime mostre a Roma da non lasciarsi sfuggire.

Sergio Angeli artista: una breve bio

Nato a Roma nel 1972, Sergio Angeli è un artista visivo che si occupa di pittura, installazioni e video-installazioni.

Attivo dal 1999, quando espone a Palazzo Barberini e illustra il libro “L’uomo che raccontava strane storie” (Aletti Editore) di Daniele De Sillo, Angeli è estremamente attivo nei decenni successivi, con mostre in Italia e all’estero.

A marzo e aprile 2020 durante la quarantena per la pandemia da Covid-19 lavora al progetto “Quarantine Impressions” che mette insieme opere pittoriche, videoarte, autoscatti e scritti, il tutto in totale isolamento nella casa-studio di Roma.

Da dicembre 2020 fino a marzo 2022 lavora al progetto installativo itinerante “Return to the innocence“, nella Riserva naturale dell’Aniene a cura di Fabio Benincasa.

Nel 2022 espone in una personale intitolata “Il mondo che non c’è” opere di medio/grande formato realizzate nell’anno corrente.

A marzo dello stesso anno espone presso Incinque open art Monti, a cura di Monica Cecchini, una mostra/installazione intitolata “Fragile“.

Sue opere in permanenza si trovano:

  • al Museo Aratro di Campobasso
  • al Maam di Roma
  • Horti Lamiani Bettivò a Roma
  • istituto Sessoanalisi Italiano di Salerno
  • Officinenove a Roma
  • Gam di Roma
  • Mart di Rovereto
  • Moma Hostel di Roma

Per l’arte contemporanea, Roma si conferma quindi un palcoscenico costantemente ricco di novità e suggestioni che la mostra di Angeli rende ancora più interessante da esplorare e vivere.


INFO MOSTRA

– Titolo:
Coltivare Mondi

– A cura di:
Maria Laura Perilli

– Dove:
Galleria Triphè
Via delle Fosse di Castello 2

– Opening:
Venerdì 23 settembre dalle 19 alle 21

-Durata:
Dal 23 settembre al 16 dicembre 2022

– Orario visita:
Dal martedì al sabato in orario 10-13 e 16–19

– Biglietti:
Ingresso libero

– Info:
Tel: 366-1128107
Mail: info@triphe.it

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: