Cultura Musica

Bruce Springsteen, notte di celebrazioni al Caffè Letterario

Bruce Springsteen, una notte per celebrare il Boss al Caffè Letterario

born-to-be-the-boss-bruce-springsteen-celebration-night

We learned more from a three-minute record, baby
Than we ever learned in school

Bruce Springsteen sta per tagliare il traguardo delle 73 primavere e il Caffè Letterario ha deciso di celebrarlo con un’intera notte dedicata alla sua musica e non solo.

Born to be the Boss – Bruce Springsteen Celebration Night” è infatti l’evento curato da Mothership of Rock’n Roll e condotto da Tony Chinaski che festeggerà insieme a voi il compleanno di una delle più grandi leggende viventi del rock.

La notte dedicata al Boss si terrà proprio venerdì 23 settembre, giorno di nascita di Springsteen.

Ed è sicuramente uno dei più interessanti eventi a Roma dei prossimi giorni.

Eventi a Roma: “Born to be the Boss”

I 73 anni di Bruce Springsteen verranno celebrati al Caffè Letterario di Via Ostiense tra storytelling, dj set e live music interamente dedicata al Boss del New Jersey.

Un momento di condivisione tra musicisti e pubblico.

Tra chi ha storie da raccontare e tra chi invece vuole scoprirlo e conoscere aneddoti e curiosità di un personaggio che continua a fare la storia della musica americana e non solo.

Ospiti della serata saranno Patrizia De Rossi e Roberta Valenti, con gli interventi live di Davide Albano e Accio Alivernini.

A completare la serata ci sarà anche “No Surrender“, una mostra di arti figurative dedicata alla speranza, tema molto attuale e caro a Bruce Springsteen, con le opere di:

  • Alessia Brescia
  • Cristiano Quagliozzi
  • Ilaria Valenzi
  • Roberta Guzzardi
  • Gubrin
  • Patrizia Presutti

Quella luce che non ci fa mai smettere di crederci anche quando tutto sembra avverso. 

Mettete quindi “Born to be the Boss – Bruce Springsteen Celebration Night” tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.

Bruce Springsteen: una breve bio

Bruce Frederick Joseph Springsteen (Long Branch, 23 settembre 1949) è un cantautore e chitarrista statunitense.

In più di 40 anni di carriera ha venduto oltre 65 milioni di dischi nel suo Paese e, secondo alcune stime, circa 120 milioni nel mondo.

Il suo lavoro gli ha fruttato parecchi riconoscimenti, tra cui:

  • 20 Grammy Awards
  • 1 Oscar
  • 1 Tony Award
  • il Kennedy Center Honor, che gli è stato attribuito per il suo contributo alla diffusione della cultura degli Stati Uniti nel mondo.

Inoltre è stato insignito della medaglia presidenziale della libertà, massima onorificenza civile statunitense.

Fra i suoi dischi di maggior successo ricordiamo: 

  • Born to Run
  • Darkness on the Edge of Town
  • The River
  • Born in the U.S.A.

Tutti lavori emblematici della sua poetica artistica che mira a raccontare la quotidianità degli “ultimi” d’America.

Utilizzando il solco della tradizione dei cosiddetti storyteller e offrendo uno spaccato della grandezza e delle contraddizioni della società statunitense.

Informazioni

  • Caffè Letterario
  • Via Ostiense 95
  • Ore 21
  • Ingresso libero

Pinsa + birra = 15 euro
Prenotazione obbligatoria al numero 06-57302842.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: