Cultura spettacoli a roma

Appia nel Mito, gli eventi andranno avanti fino al 30 luglio

Appia nel Mito 2022, gli eventi andranno avanti fino al 30 luglio

donna-ragazza-viso-girl-woman
Melania Giglio

La prima edizione di Appia nel Mito – Echi di voci e suoni dal passato per raccontare il presente andrà avanti fino a sabato 30 luglio tra la Chiesa di San Nicola a Roma e Villa Torlonia a Frascati.

La rassegna ha in calendario 13 spettacoli, 5 debutti assoluti tra teatro e danza, laboratori e circa 30 artisti presenti.

Appia nel Mito si svolge sotto la direzione artistica di Alessandro Machìa e Fabrizio Federici della Compagnia teatrale Zerkalo ed è uno dei grandi eventi a Roma dell’estate 2022.

Appia nel Mito: l’evento a Roma

Una moderna epicità, una riscoperta dei classici che rivelano una dirompente contemporaneità, che ci parlano di oggi e ci spiegano il presente.

Un coro di echi, voci e suoni dal passato per raccontare il presente lungo il percorso della celebre Via Appia.

Questo è il senso della prima edizione di Appia nel Mito e dei suoi spettacoli a Roma e a Frascati.

Il progetto nato dall’idea di Alessandro Machìa e Fabrizio Federici, con il contributo della Regione Lazio, si pone l’obiettivo di riconnettere teatro e pubblico, artisti e comunità, dopo questo periodo di isolamento.

Un incontro che è un prendersi cura, delle persone e dei luoghi, che rimette al centro gli spazi simbolo della Via Appia.

Li abita, li riattiva, li pensa ma come soggetti vivi, frammenti di una narrazione mitica che continua potente fino ai nostri giorni.

“Ricordare il presente”

Seguendo il fil rouge “ricordare il presente”, la rassegna si snoda in un percorso di spettacoli site-specific che hanno al centro il Mito.

Una via nel mito che dal passato giunge fino a noi, attraverso il nostro modo di rappresentarci nel tempo e nella storia.

Una anàbasi, una risalita da 2 anni drammatici che parte dall’origine della nostra civiltà: il mito, la classicità, il tragico.

Per come ci parlano oggi, nella nostra società complessa, attraverso le riscritture e le diverse modalità di rielaborazione nel teatro e nella danza.

Gli artisti coinvolti nel festival

Grandi artisti e giovani compagnie si alterneranno per un mese e mezzo di programmazione in diverse location immerse nella storia e nel verde con spettacoli di teatro e danza, reading, laboratori gratuiti di teatro, danza e giocoleria.

Tra gli artisti presenti:

  • Massimo Popolizio
  • Vinicio Marchioni
  • Daniele Salvo
  • Viola Graziosi
  • Andrea Tidona
  • Melania Giglio
  • Roberta Caronia
  • Alessandra Fallucchi
  • Fabrizio Sinisi

Appia nel Mito: il calendario dei prossimi eventi

Gli spettacoli teatrali a Roma aggiungono quindi al loro calendario anche questi preziosi eventi culturali, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.

Informazioni

  • Biglietti:
  • Spettacoli Chiesa San Nicola Roma: 7 euro
  • Spettacoli Villa Torlonia-Frascati: 20 euro / 15 euro 

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: