Cultura food

Bererosa 2022, torna l’evento dedicato ai migliori vini rosati

Bererosa 2022, torna a luglio l’evento dedicato ai migliori vini rosati

bottiglie-vino-ghiaccio-wine-bottles-ice
(Foto: © The Parallel Vision)

L’evento del vino rosato aggiunge anche 2 date in Toscana in occasione del Food&Book festival

Bererosa 2022 vi dà appuntamento a giovedì 7 luglio a Roma, dopo l’inedita tappa toscana a maggio presso Montecatini Terme.

Bererosa è la più grande manifestazione dedicata al vino rosato ideata da Cucina & Vini e vi aspetta con oltre 150 tra i migliori vini rosati italiani da degustare negli splendidi spazi verdi di Villa Appia Antica.

Bererosa sarà di sicuro uno dei grandi eventi a Roma dei prossimi mesi e uno dei più frequentati e seguiti dell’intera Estate Romana 2022.

Bererosa 2022: l’evento a Roma

L’entusiasmo e il successo di pubblico sempre crescente che registriamo dalla prima edizione nel 2011” racconta Francesco D’Agostino, direttore di Cucina & Vini ci hanno spinto a portare il format in un’altra Regione”.

Bererosa in Toscana ha infatti debuttato in occasione di Food&Book, il festival del libro e della cultura enogastronomica che si è tenuto a metà maggio scorso.

Da molto tempo riscontriamo un interesse deciso da parte dei giovanissimi, ovviamente maggiorenni, in special modo dal mondo femminile che vede nei vini rosa un prodotto di grande attualità”.

Sono ormai diversi anni che la popolarità dei vini rosati è in costante crescita, grazie soprattutto alla loro sorprendente versatilità.

Il rosato italiano, fermo e mosso senza distinzione, conferma la sua poliedricità sposandosi perfettamente con qualunque tipo di proposta gastronomica” spiega D’Agostino.

Dalla pizza, alla cucina tradizionale, passando dagli hamburger per arrivare alla cucina fusion ed etnica, particolarmente apprezzate dei giovani“.

Il “walk around tasting” di Bererosa

Bererosa si svolgerà a Roma con la formula ormai consolidata del Walk Around Tasting, che permetterà agli ospiti di degustare etichette di pregio passeggiando tra gli stand della manifestazione.

Immancabile ovviamente anche l’offerta street food che accompagnerà i vini in degustazione, testimoniandone la flessibilità e la personalità. 

Mettete quindi Bererosa 2022 tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.

bottiglie-vino-ghiaccio-wine-bottles-ice
(Foto: © The Parallel Vision)

Le cantine che troverete in degustazione

Ecco l’elenco provvisorio delle aziende vinicole presenti a Bererosa 2022:

  • Barone Pizzini
  • Bortolomiol
  • Cantina Bolzano
  • Cantina Tramin
  • Carpenè Malvolti
  • Casale del Giglio
  • Castello di Montepò
  • Cesarini Sforza
  • Conte Collalto
  • d’Arapri
  • Ferghettina
  • Fratelli Berlucchi
  • Garofano Vigneti e Cantine
  • I Fauri
  • Il Borro
  • La Guardiense
  • La Scolca
  • Le Manzane
  • Lunae Bosoni
  • Marisa Cuomo
  • Mionetto
  • Monsupello
  • Montecappone
  • Mossi 1558
  • Muri Gries
  • Pasetti
  • Rivera
  • Rosa del Golfo
  • Ruffino
  • Tenuta di Artimino
  • Tenuta Monteti
  • Torrevento
  • Varvaglione
  • Vigne del Patrimonio
  • Vinea Domini
  • Zaccagnini  
  • Olio extravergine di Oliva
  • Azienda Agricola Colletti
  • Azienda Agricola Di Nando

Informazioni

  • Bererosa 2022
  • Giovedì 7 luglio 2022
  • Villa Appia Antica (Via Pompeo Licinio 87)
  • Prezzo del biglietto: 20 euro (include il calice e la sacca)
  • Prezzo riservato ai sommelier: 15 euro (necessario mostrare in biglietteria la tessera associativa)
  • Ingresso dalle ore 17 alle ore 23
  • Biglietteria online con prevendita

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)
(Foto: © The Parallel Vision)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: