Cultura fotografia roma mostre a roma

“Arctic Tales”, 2 reportage fotografici al museo di Trastevere

“Arctic Tales”, 2 reportage fotografici al museo di Roma in Trastevere

mare-gabbiani-uccelli-sea-montagne-cielo-sky-birds-seagull
Røst è un’isola piatta. Ovunque volgi lo sguardo, nessuna montagna spezza la linea dell’orizzonte tranne un picco che ricorda il cappello di un mago. 
La gente del posto usa dire che qui sull’isola si è di ampie vedute proprio perché non c’è nulla che faccia da muro: ovunque si guardi è apertura, è spazio
” – Valentina Tamborra

Da oggi 27 maggio e fino al 4 settembre si terrà al Museo di Roma in Trastevere la mostra “Arctic Tales“, che propone 2 reportage fotografici di Valentina Tamborra e un ciclo di eventi dedicati alla scoperta dell’Artico.

“Arctic Tales”: la mostra a Roma

I 2 reportage fotografici di Valentina Tamborra si intitolano “Skrei – Il Viaggio” e “Mi Tular – Io sono il confine”.

Entrambi sono nati dall’esigenza della fotografa di indagare i confini e la scoperta di territori del Nord della Norvegia.

In questo suo percorso professionale, Tamborra indaga il concetto di confine sotto diverse chiavi interpretative, analizzandolo come frontiera fisica, sociale e culturale.

I reportage toccano temi fondamentali quali cambiamento climatico, sostenibilità, inclusione, rispetto delle culture, preservazione della memoria, tradizione e linguaggio. 

Arctic Tales” è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dalla Reale Ambasciata di Norvegia a Roma in collaborazione con Norwegian Seafood Council.

Servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

“Skrei – Il Viaggio”

Skrei – Il Viaggio”, a cura di Roberto Mutti con la direzione artistica di Giuseppe Creti, prende il nome da un’antica espressione vichinga “å skrida” che significa “viaggiare, migrare, muoversi in avanti”.

Ma che è anche il nome di un particolare tipo di merluzzo norvegese.

Dopo essere stato esposto durante la quinta edizione del Vogue Photo Festival del 2020, “Skrei – Il Viaggio” arriva a Roma per narrare le migrazioni di uomini e animali. 

“Mi Tular – Io sono il confine”

Con “Mi Tular – Io sono il confine”, a cura di Giuseppe Creti, Valentina Tamborra si sposta nelle Isole Svalbard, un lembo di terra ghiacciata incastonato nel Mar Glaciale Artico, dove orsi polari e persone si contendono un confine invisibile.

La parola “Tular”, che in antico etrusco significa “Io sono il confine”, riporta alla mente il mito dell’Ultima Thule, l’ultima isola al di là del mondo conosciuto.

Le Svalbard sono da sempre note per essere un luogo inospitale per l’uomo.

Negli ultimi anni, però, qualcosa è cambiato.

Le persone che decidono di rimanere sono sempre più numerose.

Ad oggi, si contano circa 3000 abitanti e 3000 orsi polari e sono 40 le nazionalità presenti sull’arcipelago.

Tamborra osserva più da vicino chi sono le persone che hanno deciso di stabilirsi in questo remoto angolo di mondo, da loro stesse definito una “bolla”.

Tra le mostre a Roma di più ampio interesse attualmente visitabili nella Capitale, “Arctic Tales” è un’esperienza di assoluto valore che non vi pentirete di fare.


INFO MOSTRA

– Titolo:
Arctic Tales

– A cura di:
Roberto Mutti e Giuseppe Creti

– Dove:
Roma, Museo di Roma in Trastevere 
Piazza S. Egidio 1b

-Durata:
Dal 27 maggio al 4 settembre 2022

– Orario visita:
dal martedì alla domenica ore 10-20            

– Biglietti:
Ingresso gratuito. L’utilizzo della mascherina non è obbligatorio, ma fortemente consigliato. È disponibile gel disinfettante

– Info:
Tel: 060608 (tutti i giorni ore 9–19)
Web: http://www.zetema.ithttp://www.museodiromaintrastevere.ithttp://www.museiincomune.it 

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: