Cultura

Abraxa Teatro presenta “Il Cervello e le sue Meraviglie”

Il Cervello e le sue Meraviglie, fino a maggio il festival scientifico

il-cervello-e-le-sue-meraviglie

La terza edizione de “Il Cervello e le sue Meraviglie” continua ad abitare luoghi insoliti come piazze, siti archeologici, parchi naturali, biblioteche, aule magne scolastiche e universitarie.

Gli appuntamenti a ingresso libero ci saranno fino al 27 maggio 2022 tra approfondimenti scientifici e nuove modalità di trasmissione di sapere.

La manifestazione vuole continuare a illustrare il mondo affascinante e misterioso del cervello umano e a divulgare le recenti scoperte delle neuroscienze in modi accessibili a tutti in relazione alle arti sceniche.

Mettete quindi “Il Cervello e le sue Meraviglie” tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.

“Il Cervello e le sue Meraviglie”: la terza edizione del festival

Il progetto è ideato e realizzato dalla compagnia Abraxa Teatro con la direzione artistica di Emilio Genazzini e la direzione scientifica di Clelia Falletti, docente dell’Università Sapienza di Roma, che ha coordinato lo sviluppo di tutti gli incontri.

Numerosi artisti e scienziati si incontrano per mostrare e dimostrare gli effetti della fruizione della musica o dello spettacolo sul cervello e la rilevanza di alcune condizioni specifiche come:

  • la differenza tra ambienti urbani o naturali
  • la presenza di malattie neurodegenerative in cui il cervello si trova a operare

Il progetto vuole contribuire a far conoscere come l’incontro tra arti performative e scienza possa, a partire dai neuroni specchio, spiegare le basi neurofisiologiche di:

  • empatia
  • teatro
  • potenzialità dell’orecchio e dell’ascolto
  • mindfulness
  • quotidianità dei rapporti umani

La condivisione del progetto tra docenti e operatori culturali, tra teatro e neuroscienze, consente l’elaborazione di un percorso innovativo che attraverso un nuovo linguaggio sarà capace di attrarre e di raccontare le neuroscienze con efficace affabilità. 

La coordinatrice scientifica dell’iniziativa è la docente de La Sapienza Clelia Falletti.

Gli spettacoli teatrali a Roma aggiungono quindi al loro calendario anche questo prezioso evento culturale, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.

Informazioni

Tutti gli incontri sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria o consigliata e sono svolti in sicurezza nel rispetto delle norme anti-Covid.

Il Cervello e le sue Meraviglie” è promosso da Roma Culture, è vincitore dell’Avviso Pubblico Eureka! Roma 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

Info e prenotazioni:

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: