“I colori dell’antico”, i Marmi Santarelli in mostra ai Musei Capitolini

Si intitola “I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini” la mostra ospitata fino al 30 aprile in 2 sale di Palazzo Clementino ai Musei Capitolini.
“I Colori dell’Antico” affianca a un prezioso medagliere oltre 660 marmi policromi di età imperiale provenienti dalla collezione capitolina e dalla Fondazione Dino ed Ernesta Santarelli.
“I Colori dell’Antico”: la mostra ai Musei Capitolini
Grazie a un comodato gratuito decennale, l’allestimento offre una visione sull’immensa quantità di pietre importate a Roma.
Un’occasione unica per ripercorrere, attraverso forme, colori e fantasie, la storia millenaria della Capitale da un punto di vista artistico ma anche socioculturale, politico ed economico.
L’uso dei marmi policromi caratterizzò infatti in modo determinante l’architettura romana di età imperiale.
L’allestimento si sviluppa dunque in 2 sale.
Nella prima sono esposti 82 frammenti policromi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
L’altra ospita 2 coppie di campionari, una del primo ’800 con 422 pezzi, sempre della Fondazione, l’altra pertinente alla collezione Capitolina, iniziata nella seconda metà dell’800 dalla famiglia Gui e costituita da 288 formelle.
Nella stessa sala è presente anche una testa di Dioniso montata su busto non pertinente femminile.
In loop viene proiettato un documentario, a cura di Adriano Aymonino e Silvia Davoli, che ripercorre la storia di queste materie giunte a Roma in relazione alla politica di espansione dell’impero.
L’allestimento I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini è promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dalla Fondazione Santarelli.
La mostra è a cura di Vittoria Bonifati. Curatore scientifico: Andrea G. De Marchi. Progetto di allestimento: Cookies (Alice Grégoire, Clément Périssé, Federico Martelli).
Servizi museali di Zètema Progetto Cultura. Catalogo edito da Treccani.
Tra le mostre a Roma di più ampio interesse attualmente visitabili nella Capitale, “I Colori dell’Antico” è un’esperienza di assoluto valore che non vi pentirete di fare.
INFO MOSTRA
– Titolo:
“I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini“
– A cura di:
Vittoria Bonifati. Curatore scientifico: Andrea G. De Marchi
– Dove:
Musei Capitolini – Palazzo Clementino
Piazza del Campidoglio 1
-Durata:
Fino al 30 aprile 2022
– Orario visita:
Tutti i giorni in orario 9.30-19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima)
– Biglietti:
L’accesso alla mostra è consentito ai detentori del biglietto d’ingresso secondo la corrente tariffazione. Ingresso gratuito per i possessori della MIC card
– Info:
Tel. 060608 tutti i giorni ore 9-19
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)