Nidi e scuole dell’infanzia, Roma Capitale torna a investire

Roma Capitale torna a investire su nidi e scuole dell’infanzia con l’approvazione di più delibere che stabiliscono la partecipazione ad avvisi pubblici per circa 44 milioni di euro.
L’obiettivo è quello di finanziare, nell’ambito delle risorse del Pnrr, la realizzazione o la riqualificazione di strutture da destinare a nidi e scuole dell’infanzia.
Incrementando in questo modo di più di 1300 posti l’offerta, oltre alla messa in sicurezza e la realizzazione di mense e palestre scolastiche.
37 milioni di euro per 20 nidi da riqualificare
Nell’ottica del potenziamento dell’offerta dei servizi educativi e, nello specifico, in merito al “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia”, 2 delibere approvate negli ultimi giorni hanno l’obiettivo di costruire, riqualificare e mettere in sicurezza 20 tra nidi e scuole dell’infanzia.
Si tratta di un investimento di 37 milioni di euro, non solo per migliorare l’offerta educativa, ma anche per garantire un aiuto concreto alle famiglie.
Tra questi interventi ci sono:
- il progetto di riqualificazione funzionale e di messa in sicurezza della Scuola dell’Infanzia “Palenco”- I.C. Giovanni Palombini in zona Ponte Mammolo (IV Municipio)
- quello per la realizzazione di una nuova scuola dell’infanzia nella zona di Colle Fiorito (XIV Municipio)
- la riqualificazione funzionale e la messa in sicurezza della Scuola dell’Infanzia e Sezione Ponte “Fabio Filzi” in zona Collatino nel IV Municipio
- la realizzazione di una scuola dell’infanzia di 3 sezioni in Via Valderice, in Loc. Finocchio in VI Municipio
- la costruzione di una nuova scuola dell’infanzia da 150 unità in via Pallanza a Selva Candida, nel XIV Municipio
Molti degli interventi riguardano quartieri interessati dai Piani di Zona. Una scelta significativa che va a coinvolgere aree periferiche della città dove abitano tante giovani coppie con bambini, come:
- Monte Stallonara
- La Storta
- Lunghezzina
- Lunghezza
- Colle Fiorito
Più di 2 milioni di euro per 4 spazi mensa
Inoltre è stato approvato un provvedimento dedicato alle mense scolastiche.
Questo favorisce il potenziamento del tempo pieno attraverso la costruzione o la ristrutturazione di 4 spazi mensa, limite massimo previsto dal bando ministeriale per ciascun comune, per una somma di oltre 2 milioni di euro.
Oltre 3 milioni per 4 palestre scolastiche
Un’ultima delibera riguarda la messa in sicurezza o la realizzazione di 4 palestre scolastiche.
Con un investimento previsto di oltre 3 milioni di euro, l’Amministrazione Capitolina intende promuovere le attività sportive e i corretti stili di vita nelle scuole al fine di contrastare l’abbandono scolastico.
E incentivare, attraverso la realizzazione di palestre pubbliche, gli obiettivi legati all’inclusione sociale e al rafforzamento delle attitudini personali dei ragazzi.
Infine, nelle scorse settimane è stata anche approvata la demolizione e la ricostruzione della scuola statale dell’infanzia dell’I.C. Tullia Zevi a Casal Palocco, nel X Municipio, per oltre 2 milioni di investimento, sempre attraverso un bando ministeriale per i fondi Pnrr.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)