food

Pico Gelato fa poker: aperto il nuovo negozio ai Parioli

Prevista per lo scorso marzo l'apertura della sua quarta sede, Pico Gelato non tradisce i suoi clienti e da pochi giorni dà appuntamento a tutti in Via Vittorio Locchi 19D (zona Parioli).

Pico Gelato in controtendenza: aperta nuova sede ai Parioli

Prevista per lo scorso marzo l’apertura della sua quarta sede, Pico Gelato non tradisce i suoi clienti e da pochi giorni dà appuntamento a tutti in Via Vittorio Locchi 19D (zona Parioli) per scoprire il nuovo negozio dopo quelli di Flaminio, Piazza Bologna e il terzo Pico aperto a giugno in zona Nomentana.

Un evento in netta controtendenza rispetto alla sofferente situazione nazionale del mondo dell’enogastronomia, le cui attività rischiano in larga misura di non riaprire più.

Pico invece espande il raggio d’azione e rilancia con un forte investimento su un marchio che ormai dal 2013 accompagna il pubblico romano con un gelato di qualità, premiato dai cittadini anche in fase di lockdown.

Pico Gelato infatti è sempre stato vicino ai suoi clienti con il suo servizio di delivery, facendo arrivare a domicilio una coccola gustosa con le sue mono porzioni, torte gelato e vaschette, tramite Deliveroo e Glovo.

Una realtà tutta al naturale

Abbiamo scelto il quartiere Parioli – racconta Diego Barbaresi, uno dei 2 fondatori di Pico Gelatoper dar vita alla gelateria di quartiere, come punto di riferimento di una dolce pausa pranzo per gli uffici di zona, magari con un frozen yogurt, oppure una passeggiata nel pomeriggio, con una sosta golosa anche per chi abita un quartiere storico, tranquillo e dove ha già lavorato anche il nostro pasticcere nonché altro socio fondatore di Pico Gustavo Fabian Sosa“.

Questo sarà il quarto punto di riferimento di una realtà tutta al naturale. Il concept infatti rimane fedele agli altri negozi: arredamento semplice ma accogliente, questa volta più colorato per ricordare il green in rispetto dell’ambiente; la lavagna con i gusti da poter scegliere; e una novità da assaggiare ogni cambio di stagione o ricorrenza da festeggiare.

Ad esempio potrete assaggiare il gusto mango (di stagione proprio adesso) e affiancargli i cavalli di battaglia di Pico assieme alle altre proposte che di mese in mese si succederanno:

  • Dulce de leche
  • Pane, Burro e Marmellata
  • Pistacchio di Bronte
  • Stracciatella
  • Mandorla
  • Castagna e Strudel
  • Kiwi settembrino
  • Melograno
  • Nut Pop
pico-gelato-naturalmente-buono-coppetta-icecream

Le scelte bio

Il nuovo punto vendita di Pico Gelato rispetterà l’ambiente utilizzando materiali bio sostenibili (coppette, tovagliolo etc), con particolare attenzione anche per il packaging: le buste d’asporto saranno infatti solo in carta.

Inoltre, green sarà anche il colore dell’arredamento, proprio per ricordare la natura.

Lo chef

Gustavo Fabian Sosa è originario di Mar del Plata, ma vive in Italia da circa 20 anni.

Dopo una lunga gavetta e tanto studio dietro il bancone, Gustavo propone da Pico la sua idea di gelato artigianale: solo addensanti naturali, materie prime freschissime e di stagione che vengono lavorate al momento nel laboratorio, senza basi già pronte.

Un occhio anche ai celiaci e ai vegani con gusti preparati con minuziosa cura e attenzione.

Pico Gelato: dove trovarlo

  • Via Donatello 81 (Flaminio)
  • Largo XXI Aprile 1 (Piazza Bologna)
  • Via Ridolfino Venuti 77 (Nomentana), che incorpora anche Pico Lab
  • Via  Vittorio Locchi 19D (Parioli)
  • Colbert (Viale Trinità dei Monti 1 – all’interno di Villa Medici)
  • Rinascente (Via del Tritone 61, ultimo piano)

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: