Si parla d’amore nell’ultima puntata del 2020 de Il Salotto Impertinente, il format ideato da Tiziana Sensi che ospita nomi importanti dello spettacolo italiano facendoli accomodare in un luogo, il bagno, dove passiamo tantissimo tempo ogni giorno prendendoci cura di noi stessi.
Dopo averci raccontato Il Salotto Impertinente IN QUESTA BELLISSIMA INTERVISTA, Tiziana si prepara ad accogliere nel suo particolarissimo salotto culturale la giornalista e blogger Tiziana Ragni (alias Meri Pop). La Ragni ha una rubrica di posta sentimentale sull’inserto “Live” di Repubblica (“Parlami d’amore“) e una rubrica video su Repubblica.it (“Le parole dell’amore“). Scrive inoltre monologhi teatrali sulla storia delle grandi dotcom (come Google, Facebook, Amazon e Airbnb) per Companies Talks, DI CUI VI AVEVAMO PARLATO qualche tempo fa in questa intervista a Roberta Azzarone, protagonista del monologo dedicato ad Amazon.
La nuova puntata de Il Salotto Impertinente verrà quindi dedicata all’amore a 360 gradi e sarà un evento tutto al femminile.
Come ospiti, infatti, ci saranno anche Giorgia Guerra e Caterina Gramaglia che parleranno di Pippa Bacca da un bagno in Autogrill e la compagnia di “Che disastro di Peter Pan“.
Il Salotto Impertinente numero 6 sarà online giovedì 12 marzo sui social de Lo Studio dell’Attore – Produzione (Facebook e YouTube) e conclude uno splendido percorso in cui, da ottobre 2019, ha ospitato illustri personaggi del mondo dello spettacolo come Marco Simeoli, Giuseppe Marini, Marco Cavallaro, Giuseppe Manfridi, Claudio Boccaccini, Enzo Garinei. Oltre a Pietro De Silva, Titti Cerrone, Viviana Colais, Guido Lomoro, Gaia Vazzoler, Pino Strabioli e molti altri.
In attesa del nuovo appuntamento con Tiziana Sensi e Tiziana Ragni, qui sotto trovate la puntata numero 5 del format ospitato sul palco del Teatro Marconi, dove il Maestro Enzo Garinei racconta a Tiziana gli anni d’oro della commedia con Totò, Alberto Sordi, Gino Bramieri, Marcello Mastroianni, Vittorio Gassmann e ci svela il segreto per arrivare a 94 anni.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)