spettacoli a roma

#Recensione: “Allenarsi a levarsi” al Teatro Trastevere

Allenarsi a levarsi” è uno dei primi titoli in concorso per la rassegna di Inventaria 2019 inserito nella sezione “Monologhi/performance” ed è andato in scena mercoledì 22 maggio sul palco del Teatro Trastevere.

Decido di approcciarmi allo spettacolo come fosse un appuntamento al buio, senza saperne niente: nel pieno spirito di questa manifestazione, che è quello di offrire al fortunato pubblico un’esperienza di scoperta etereogenea, come ad Inventaria stessa piace definirsi.
ALLENARSIAllenarsi a levarsi”, di e con Giuseppe Mortelliti, parte con un dialogo immaginario fra un allievo e il suo insegnante, che rende subito chiaro il senso del titolo: il Maestro spiega che per raggiungere la leggerezza e la pace è necessario lasciare andare tutte le ancore che ci legano al passato e agli antichi dolori, i legami e i doveri che ci tarpano le ali.

Inizia così un viaggio in cui il novizio incontrerà e si scontrerà con tutti i nodi che dovrà sciogliere: dai nonni, al padre, agli zii, per poi capire che c’è bisogno di abbandonare anche la voglia di viaggiare, la droga, gli amici, il sonno, la religione, la moda di mangiare esotico e tutto ciò che ci si aspetta da noi.
Inventaria LocandinaSi tratta di una performance anche fisica che si svolge grazie alla scenografia curata da Simone Martino, essenziale ma d’impatto. Un testo poetico, in una rima quasi mai forzata, spesso molto divertente, graffiante e profondo, a tratti cinico, che in alcuni momenti fa pensare al testo di una canzone per la sua melodicità. 

Sicuramente la nuova leva dei cantautori indie troverebbe dentro ad “Allenarsi a levarsi” non pochi spunti di scrittura, tanti quanti quelli di riflessione regalati al pubblico.

The Parallel Vision ⚭ _ Valentina Dispari)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: