Nona edizione di Inventaria, il consueto festival di fine stagione che celebra il teatro off romano con un evento dedicato alla drammaturgia contemporanea e alla pluralità dei suoi linguaggi. Inventaria 2019 si terrà da martedì 21 maggio a domenica 16 giugno in 5 delle più importanti realtà off della Capitale: Teatro Argot Studio, Carrozzerie n.o.t, Teatro Trastevere, Teatrosophia e Teatro Studio Uno.
Alla nona stagione di Inventaria parteciperanno 29 compagnie scelte tra oltre 420 candidature, con 13 prime nazionali, 10 prime romane, 18 serate di spettacolo e 5 residenze in palio. Il festival si articolerà in 4 sezioni di concorso (Spettacoli, Monologhi/Performance, Corti teatrali e la sezione Demo dedicata agli studi e ai progetti in itinere) e una fuori concorso.
“L’eterogeneità è la cifra di Inventaria” spiega Pietro Dattola, direttore artistico del festival. “Una festa del teatro inclusiva per argomenti e linguaggi: sperimentazione, teatro civile, teatro danza, riscritture di classici si alternano sui 5 palchi denunciando, interrogando, contemplando, ricordando, proponendo e ispirandosi agli argomenti e alle fonti più disparate: dalle questioni esistenziali ai videogiochi, dall’emigrazione alla satira politica, dalla poesia all’ecologia, dalle fonti letterarie al proprio vissuto“.
Eterogenea è anche la diffusione di Inventaria sul territorio, capace di coinvolgere 4 zone diverse di Roma come Trastevere, Parione/Piazza Navona, Ostiense e Torpignattara con un programma che conta 24 date complessive.
“Con la moltiplicazione degli schermi (e la riduzione degli schemi) di fruizione, decidere di uscire di casa e partecipare a un evento vivo, che inspira ed espira a pochi centimetri da te, diventa sempre più un regalo che si sceglie di fare a sé stessi” continua Dattola. “La fruizione si fa esperienza. La prossimità, comunità. Lo spazio, immaginazione. Questa è la piccola, irripetibile bellezza del teatro off“. E a proposito di spazio e comunità, le 5 residenze in palio per questa edizione sono messe a disposizione delle compagnie vincitrici dai teatri partner del festival:
– Teatro a l’Avogaria (Veneto)
– Il Sipario Strappato (Liguria)
– Camere d’aria (Emilia Romagna)
– Spazio Teatrale Allincontro (Toscana)
– The Loom Movement Factory (Toscana)
– Teatro Trastevere (Lazio)
– Teatro Studio Uno (Lazio)
– Teatrosophia (Lazio)
– Matutateatro (lazio)
– APAC (Lazio)
– Sala RomaTeatri (Lazio)
– Nastro di Mobius (Calabria)
– Teatro Primo (Calabria)
– Clan Off (Sicilia)
– Teatro dei Naviganti (Sicilia)
Altri premi saranno erogati sotto forma di servizi gratuiti offerti da Dino Audino Editore, dalla fotografa Luana Iorillo e dal consulente drammaturgico Scriptdoctor & Playdoctor. Inventaria 2019 inizierà martedì 21 maggio alle 21 sul palco del Teatro Trastevere (Via Jacopa de’ Settesoli 3) con il monologo “Signorina, lei è un maschio o una femmina?“, firmato da Gloria Giacopini (A QUESTO LINK trovate la recensione dello spettacolo della nostra Raffaella Ceres).
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)