Antonio Mantino, Cartabianca, Claudio Cirillo, Edy Paolini, Giorgia Groccia, Lorenzo Lepore, Luca Guidi, Nicolò Annibale, Valeria Villeggia e Le Foglie: sono loro i 10 finalisti della terza edizione di Non è mica da questi particolari che si giudica un Cantautore, il contest riservato a giovani musicisti che anche quest’anno si terrà sul palco di ‘Na Cosetta (Via Ettore Giovenale 54, zona Pigneto).
Il concorso, ideato da Eleonora Tosto e Carlo Valente, mette alla prova i 10 artisti selezionati sulla scrittura di canzoni su commissione. Ogni mese ai ragazzi verrà assegnata una traccia da poeti, scrittori, autori o musicisti sulla quale avranno il compito di comporre un pezzo originale da presentare in gara.
Per la serata inaugurale della terza edizione di “Non è mica” è stato Federico Zampaglione dei Tiromancino il primo autore coinvolto. La traccia da lui assegnata recita: “La vita è un susseguirsi di giorni / che rischiano di diventare / tutti uguali. / Sta a te renderli unici“. A giudicare i musicisti saranno Luca Bonafede (direttore artistico di ‘Na Cosetta) sull’interpretazione, Domenico Imperato (cantautore) sulla composizione musicale e Francesca Ceccarelli (giornalista) sul testo.
La terza edizione di Non è mica da questi particolari che si giudica un Cantautore andrà avanti fino al 9 maggio 2019 e, COME LO SCORSO ANNO, The Parallel Vision resta orgogliosamente media partner ufficiale del concorso. Vi racconteremo quindi tutte le 7 serate previste dal programma, un giovedì al mese fino alla prossima primavera.
Di seguito, i premi messi in palio per i ragazzi di Non è mica:
– Primo classificato: avrà la possibilità di partecipare all’iniziativa “La vetrina del disco” del Premio Bindi 2019 e potrà inoltre usufruire di un buono sconto dal liutaio Davide Serracini.
– Secondo classificato: sarà ospite al MEI – Meeting degli Indipendenti 2019.
– Terzo classificato: vince un concerto al Be’er Sheva di Rieti.
– Premio del pubblico: vince un concerto a ‘Na Cosetta.
– Premio miglior canzone: vince una sessione di registrazione al Cubo Rosso Recording³.

Infine, gli ospiti della serata a ‘Na Cosetta saranno Le Teorie Di Copernico, vincitore della seconda edizione, Francesco Anselmo, finalista alle Targhe Tenco 2018 col suo primo disco “Il gioco della sorte” e il cantautore Domenico Imperato.
Non è mica da questi particolari che si giudica un Cantautore inizierà giovedì 8 novembre intorno alle 20. L’ingresso a ‘Na Cosetta è gratuito. Come sempre ci sarà la possibilità di cenare durante i concerti prenotando un tavolo allo 06-45598326.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)