Cultura food

“Risorgeremo”. Sergio Pirozzi spiega i perché del Festival dell’Amatriciana

Ve l’ho detto solo pochi giorni fa, ma ve lo ricordo ancora perché è un evento di grandissima importanza. E stamattina da Eataly – Ostiense l’hanno ripetuto chiaro e forte. L’intero ricavato del primo Festival dell’Amatriciana verrà devoluto al comune di Amatrice per dare un contributo concreto alla ricostruzione della città devastata dal sisma del 24 agosto.

A fare in modo che il messaggio arrivasse con ancor più vigore c’era anche il sindaco Sergio Pirozzi, affiancato dal boss di Eataly Oscar Farinetti, dal presidente del Consorzio Ecce Italia Rocco Corsetti e da quello de I Borghi più belli d’Italia, Fiorello Primi.


I soldi che arriveranno li destineremo all’albergo scuola, un’eccellenza e un modo di ripartire dalle nostre tradizioni. Il borgo dev’essere rifatto lì dov’era, con caratteristiche diverse ma lì. Per questo il simbolo è l’amatriciana: dietro a un prodotto e a una ricetta c’è la storia dell’Italia minore“, dice Pirozzi.

Dal 2 al 4 dicembre allora, il terzo piano di Eataly – Ostiense ospiterà questo primo Festival dell’Amatriciana che offrirà al pubblico spettacoli, conferenze, presentazioni di libri, show cooking e ovviamente i due piatti tipici del territorio: amatriciana e gricia.


La ricetta dell’amatriciana rappresenta il borgo, la storia“, continua Pirozzi. “Per questo tempo fa abbiamo fatto la ‘guerra’ all’uso dell’aglio: stavamo difendendo un’identità. Amatrice risorgerà a patto che prevarrà il ‘noi’, non l”io’. Quando questo accadrà faremo la nuova sagra. Mi auguro che da questa tragedia nasca una nuova comunità“.

E a proposito della sagra, anche qui il sindaco è stato chiaro: “La 50esima edizione la ritiro. Andrà nel museo della memoria, mentre il festival continuerà. Quando poi torneremo a vivere ad Amatrice faremo la ‘Prima Sagra degli spaghetti all’Amatriciana‘. C’è una precedente vita, adesso c’è una nuova vita. Risorgeremo“.

festival-amatriciana_eataly-4
Amatrice prima del sisma del 24 agosto

Durante il festival di Eataly ci saranno due postazioni in cui sarà possibile assaggiare la famosa amatriciana e la sua versione bianca, la gricia. Il costo del piatto è di 5 Euro, acquistabile tramite gettoni del valore di 5 Euro.

Fate in modo di non mancare. Si comincia venerdì 2 dicembre alle 19. Tutte le informazioni potete trovarle su www.eataly.net oppure cliccando sulla Pagina Facebook dell’evento.

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: