“Siamo particolarmente orgogliosi di ospitare questa prima edizione del Festival dell’Amatriciana” dichiara Oscar Farinetti, patron di Eataly, a pochi mesi dal terremoto che ha devastato il centro Italia impedendo, tra i tanti danni causati, anche lo svolgersi della 50esima Sagra degli spaghetti all’amatriciana.
La creatura di Farinetti, quindi, ha messo a disposizione gli spazi di Piazzale XII Ottobre 1492 per donare un’occasione di normalità e di straordinarietà allo stesso tempo. La sagra diventa un festival, al quale parteciperanno i cuochi di oltre 10 ristoranti che hanno fatto la storia dell’eccellenza gastronomica amatriciana, le cui attività sono state gravemente compromesse dal sisma.
Spiega il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi: “Molte persone erano arrivate da tutta Italia per questo evento. Per il rispetto di coloro che non ce l’hanno fatta abbiamo deciso di consegnare la sagra alla storia di Amatrice e di esporre la maglia caratteristica nel museo che verrà ricostruito“.
Tre giorni di festa, allora, dal 2 al 4 dicembre presso Eataly Ostiense per un evento organizzato assieme al Consorzio delle Eccellenze d’Italia in collaborazione con il Club de I Borghi più belli d’Italia.
Presenti i cuochi di Hotel Ristorante Roma, Barcollo, Mari e Monti, La Fattoria, La Conca, La Lanterna, Il Castagneto, Ristorante Da Patrizia (ex Caffè Patrizia), Matrù, Lo Scoiattolo, Agriturismo Piccolo Lago e Agriturismo La Grotta. L’intero incasso delle vendite sarà devoluto al Comune di Amatrice con la finalità di contribuire, più in particolare, alla ripresa di queste stesse attività ristorative.
Molto ricco il programma del festival, tra showcooking in cui si illustreranno i segreti per la realizzazione della “vera” amatriciana, musica dal vivo, spazi culturali e momenti di intrattenimento con la partecipazione di testimonial del mondo dello spettacolo.
Il primo Festival dell’Amatriciana si terrà nei seguenti orari:
– Venerdì 2 dicembre: 19-24
– Sabato 3 dicembre: 12-24
– Domenica 4 dicembre: 12-22
Ulteriori dettagli sull’appuntamento di Eataly sono disponibili collegandosi al sito www.eataly.net oppure cliccando sulla Pagina Facebook dell’evento.