Vi ho presentato questa mostra pochi giorni fa, ma non potevo evitare di fare un salto per godermela dal vivo e raccontarvela ancor più nel dettaglio. Anche perché “Percorsi Luminosi“, la splendida esposizione di Maria Savino al Vittoriano di Roma, è ad ingresso gratuito e durerà fino al prossimo 14 ottobre.
Motivo in più, dunque, per dirigervi verso l’Ala Brasini del museo romano e scoprire le suggestive opere di Maria, esponente del gruppo milanese del Rigorismo con base presso lo Studio Lattuada.
L’artista di Vimercate ha scelto la luce come principale elemento di espressione del suo lavoro, capace di squarciare qualsiasi limite e confine e andando quindi a dar forma ad idee e concetti sì onirici, ma strettamente legati con la realtà.
Il percorso del Vittoriano si apre con una sequenza dei suoi primi lavori realizzati con lastre in acciaio di grande impatto visivo che raccontano di forme sinuose attraversate da fili di vari colori che si riflettono sulla superficie specchiante, dando vita a visioni e sensazioni differenti.
Si incontrano poi installazioni tridimensionali luminose monocrome, che amplificano questo percorso fatto di collegamenti “sinaptici” attraverso lavori realizzati con materiali e tecnologia semplici (fili, lampadine led, sfere in plexiglass, smalti, foto e radiografie tagliuzzate) che si presentano al visitatore come sfere luminose su basi uniformi di vari colori.
Infine, “Percorsi Luminosi” si conclude con la produzione più recente di Maria Savino, quella che tenta di estrarre dal caos un’anima più positiva che va poi ad indicare altri nuovi e suggestivi percorsi luminosi.
23, in totale, le opere esposte. Che compongono uno splendido viaggio surreale eppure estremamente concreto che Maria propone all’interno della Sala Giubileo del Vittoriano. “Percorsi Luminosi” è stata organizzata da Arthemisia Group in collaborazione con lo Studio Lattuada di Milano. Il catalogo è a cura di Gangemi Editore.
La mostra è aperta dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 19.30, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 22, domenica dalle 9.30 alle 20.30. Ulteriori dettagli sull’esposizione di Maria Savino a Roma sono disponibili collegandosi al sito www.mariasavino.it.