Vi ricordate del Festival della Letteratura Breve? Ve ne ho parlato giusto un anno fa, in occasione della sua prima edizione. Oggi il FLeB torna a Tarquinia, provincia di Viterbo, con un nuovo appuntamento che affronta il tema complesso di come è cambiata, sta cambiando o cambierà la letteratura da quando scrivere è diventato esercizio di massa.
Il FLeB si terrà fino al 25 settembre con una lunga serie di eventi che comprendono concerti, incontri, convegni, lezioni di poesia, lectio brevis, laboratori di scrittura, lectio magistralis.
E ancora, spazio anche ad haiku, racconto breve con satire, rap, barzellette, aforismi, foto ed emoticon come linguaggio imperante, slogan e strafalcioni, l’ossessione dell’interattività, storytelling radiofonico, web e oligarchie economiche, koan e tanto altro.
Tantissimi, ovviamente, anche i grandi ospiti di questa edizione 2016. Da Valerio Magrelli a Barbara Alberti, Susanna Tartaro, Ascanio Celestini, Nicola Lagioia, Francesco Pacifico, Elena Stancarelli, John Vignola fino a Calcutta, Piotta e Niccolò Fabi.
“In una fase di grandi mutazioni nei mezzi di comunicazione e nei linguaggi” dichiara Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, “abbiamo deciso di creare un’occasione per parlare di scrittura breve: come genere letterario, ma anche come principale forma con cui, oggi, comunicano tra loro le persone. Nel vortice di informazioni, opinioni e voci in cui siamo immersi, è importante fermarsi e provare ad andare più in profondità, per cogliere significati e contenuti. Da qui nasce FLeB, il festival della letteratura breve. Per ragionare insieme – anche divertendosi e con leggerezza – di un elemento vitale come la parola“.
La manifestazione letteraria laziale si terrà in tre diverse, splendide location di Tarquinia: la Chiesa di Santa Maria in Castello, il Palazzo Vitelleschi e la biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli“. A QUESTO LINK trovate il programma completo del FLeB 2016. Ulteriori dettagli sul Festival della Letteratura Breve di Tarquinia sono disponibili collegandosi al sito www.fleb.it oppure cliccando sulla sua Pagina Facebook Ufficiale.