Cinema Cultura

Cinema: Torna il Castello Errante! Call aperta fino ad agosto

Cinema: Torna il Castello Errante! Iscrizioni aperte fino ad agosto

ragazzi-ragazze-girls-boys-flags-bandiere

Al via la VII edizione del Castello Errante, la residenza internazionale del cinema che trasforma i borghi italiani in un set cinematografico.

Un format innovativo di formazione, produzione e promozione del cinema e dell’audiovisivo che punta a coinvolgere e valorizzare il tessuto vivo della provincia italiana.

Promuovendo gli scambi internazionali e favorendo interessanti ricadute economiche sui territori in cui opera. 

Il Castello Errante 2023: come inviare la propria candidatura

Castello Errante è la prima residenza internazionale del cinema che coinvolge l’Italia e l’America Latina.

Ogni anno un borgo diverso della Regione Lazio ospita numerosi professionisti provenienti da tutto il mondo.

Trasformandosi in un set cinematografico in cui la troupe internazionale realizza diversi prodotti audiovisivi. 

A fare da cornice al progetto quest’anno è lo splendido territorio della Sabina con un borgo incantevole che verrà svelato nei prossimi mesi.

Dalla pagina dedicata del sito è possibile accedere alle call e inviare la propria candidatura fino a martedì 1 agosto 2023: www.castelloerranteresidenza.it/call.

La call seleziona annualmente una troupe internazionale di studenti di cinema e giovani professionisti under 35 provenienti dall’Italia e dall’America Latina.

I ragazzi scelti hanno inoltre l’opportunità di partecipare a diverse masterclass e workshop con le migliori cattedre internazionali del settore.

La call di Castello Errante prevede anche la selezione di una sceneggiatura di un corto di finzione, a tematica libera.

I ruoli per i quali si può presentare la propria candidatura sono:

  • Regista
  • Assistente alla regia
  • Direttore/Direttrice della Fotografia
  • 1° Assistente Camera
  • Fonico/a
  • Scenografo/a
  • Assistente Scenografo/a
  • Costumista
  • Montatore/Montatrice
  • Filmaker

Informazioni

Il progetto è organizzato dalla Occhi di Giove srl con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e del Programma Ibermedia.

Il patrocinio è di IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana e Roma Lazio Film Commission.

Maggiori informazioni potete trovarle sul sito ufficiale www.castelloerranteresidenza.it.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: