Cultura

Firmato accordo Adi-Marchi Storici per Made in Italy nel mondo

Firmato accordo Adi-Marchi Storici per cultura del design nel mondo

persone-people-men-woman-donna

Cultura del design e internazionalizzazione del Made in Italy. Questi i punti focali dell’accordo firmato pochi giorni fa da Adi e Ass. Marchi Storici d’Italia.

L’accordo di collaborazione vede al primo posto la promozione del valore strategico del design in tutti gli ambiti produttivi attraverso iniziative che un tavolo congiunto svilupperà in 10 direzioni:

  1. Design per l’abitare
  2. Design per la mobilità
  3. Design per il lavoro
  4. Design per la persona
  5. Food Design
  6. Design dei materiali e dei sistemi tecnologici
  7. Design dei servizi
  8. Design per il sociale
  9. Ricerca per l’impresa
  10. Design per la comunicazione

Manifattura e design: il binomio vincente del Made in Italy

La cultura del design è una leva strategica fondamentale per uno sviluppo sostenibile e responsabile del pianeta e delle condizioni di vita dell’uomo“.

Manifattura e design sono il binomio virtuoso che ha saputo generare il fenomeno del Made in Italy”.

È il principio fondamentale da cui parte il protocollo d’intesa firmato il 2 maggio 2023 nella sede romana del gruppo Adnkronos.

Firmatari sono stati appunto l’Associazione Marchi Storici d’Italia e ADI – Associazione per il Disegno Industriale.

Il protocollo d’intesa ha una validità di 2 anni ed è stato sottoscritto da:

  • Massimo Caputi, Presidente dell’Associazione Marchi Storici d’Italia
  • Rocco Orefice, Direttore della stessa Associazione
  • Luciano Galimberti, Presidente ADI
  • Marika Aakesson, Presidente ADI Lazio

“Il protocollo arricchisce la cultura condivisa dai produttori”

I Marchi Storici italiani rivestono da sempre un ruolo rilevante nel sistema di design industriale promosso dall’ADI” ha detto Caputi.

Il protocollo appena firmato, ha poi aggiunto, “è la via strategica per la valorizzazione congiunta delle realtà imprenditoriali storiche e del design italiano“.

Per ADI il design è fondamentale in ogni punto della filiera produttiva, dalla scelta dei materiali ai rapporti con gli utenti” ha sottolineato Galimberti.

Questo protocollo d’intesa contribuisce alla conoscenza reciproca e all’arricchimento della cultura condivisa da progettisti e produttori“.

Una collaborazione che, nel favorire il confronto e lo scambio dei saperi, è la strada giusta per promuovere con efficacia il Made in Italy“.

I Marchi Storici sono un elemento di continuità che ha svolto proprio questo compito e anche ADI è un marchio storico, orgoglioso di esserlo”.

L’Associazione Marchi Storici d’Italia

L’Associazione Marchi Storici d’Italia nasce nel 2021.

Questa è l’unica realtà rappresentativa delle aziende titolari di Marchi Storici iscritti al Registro speciale dei Marchi Storici di interesse nazionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L’Associazione ha il suo punto di forza nella trasversalità, generando opportunità di sviluppo del business dei Marchi Storici.

Inoltre rappresenta al meglio i loro interessi per contribuire a potenziare l’immagine e il ruolo dell’imprenditoria storica italiana nel mondo.

ADI – Associazione per il Disegno Industriale

ADI Associazione per il Disegno Industriale è attiva dal 1956 e rappresenta le idee e gli interessi del sistema del design in Italia e nel mondo.

Riunisce progettisti, imprese, distributori, ricercatori, storici, critici, giornalisti, scuole, case editrici.

Il suo obiettivo è favorire lo sviluppo del disegno industriale come fenomeno culturale ed economico.

Il fine è quello di migliorare lo sviluppo responsabile e sostenibile delle condizioni di vita.

Informazioni

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: