Eventi a Roma: Era di Maggio 2023 torna al Museo dell’Orto Botanico

Natura, arte, musica e storia per 2 giornate immersive che celebrano la primavera
Il ritorno della primavera segna anche il nuovo appuntamento con Era di Maggio, lo splendido evento dedicato alle famiglie con un programma ricchissimo di attività speciali.
In calendario infatti troverete:
- laboratori interattivi
- performance artistiche e musicali
- visite guidate alla scoperta delle collezioni in fiore del giardino trasteverino
- mostre di artigianato
In più, una grande novità: Palazzo Corsini apre le sue porte per un’esperienza immersiva che ripercorre la storia di Cristina di Svezia raccontata attraverso performance dal vivo.
Era di Maggio 2023 si terrà sabato 6 e domenica 7 maggio presso il Museo dell’Orto Botanico e sarà uno dei più interessanti eventi a Roma dei prossimi giorni.
Eventi a Roma: Era di Maggio 2023 al Museo dell’Orto Botanico
Il giardino trasteverino dell’Orto Botanico ospiterà quindi un ricco calendario di appuntamenti inediti che coinvolgeranno adulti, bambini e tanti appassionati di floricoltura.
Come si diceva ci sarà quest’anno una splendida novità.
Dall’interno dell’Orto Botanico si potrà accedere al Giardino della Cavallerizza all’interno di Palazzo Corsini.
Lì vivrete l’esperienza immersiva di “Un giorno da Cristina di Svezia”, visitandone l’alcova privata.
Non mancheranno come sempre il buon cibo con tanti punti ristoro per tutti i gusti e l’artigianato.
Il Viale delle Cose Belle, situato proprio all’ingresso dell’Orto, accoglierà l’esposizione di artisti talentuosi con sculture e creazioni preziose e uniche.
Visite guidate ed eventi unici
Era Di Maggio 2023 sarà una grande festa di primavera corredata da fantastiche visite guidate tenute da esperti del settore che saranno presenti solo per questa speciale occasione.
Nel corso della 2 giorni si potrà percorrere:
- “Il sentiero dei colori: rose e iris”
- “Il sentiero dell’Oriente: il giardino giapponese” tra ciliegi, camelie e magnolie ma anche alla scoperta dei segreti del tè insieme a Linda Reali e a quelli del sake in compagnia di Luca Rendina
- “Il sentiero del tempo: gli alberi secolari e le conifere”
- “Il sentiero dell’architettura: le serre e le fontane storiche”
- “L’Orto Botanico: tra storia e profumi”
- “Le piante officinali: proprietà, usi e principi attivi”
Laboratori creativi e didattici per bambini
Come ogni anno, ci saranno laboratori creativi e didattici per adulti e bambini:
- Dedicato ai primi si terrà “Luce di Primavera”
- Per tutta la famiglia saranno invece “Tu le conosci le api?”, “Indovina Chi? Scopri l’identità di Mister Verde” e “Giochi e Laboratori per piccoli pollici di tutti i colori”
Tante saranno comunque le attività dedicate ai più piccoli che, attraverso il gioco, potranno imparare:
- gli step evolutivi delle piante
- le loro differenze e particolarità così come gli animali che ne garantiscono la sopravvivenza
- l’arte del riciclo creativo
L’intrattenimento, poi, sarà anche musicale grazie alla partecipazione straordinaria del Liceo Musicale Farnesina.
Gli studenti infatti condivideranno col pubblico il progetto didattico “Apollo, Dafne e le stanze della Musica”.
Un racconto musicale naturalistico per creare la giusta colonna sonora alle splendide passeggiate tra i viali alberati.
Mettete quindi Era di Maggio 2023 tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.
Informazioni
- Era Di Maggio 2023 – Terza edizione
- 6 e 7 maggio – Museo Orto Botanico di Roma, Largo Cristina di Svezia 23A
- Orari: dalle 9 alle 18.30
- Biglietto di ingresso:
- 10 euro a persona
- Bambini gratis fino a 6 anni
- Supplemento visita alcova Cristina Di Svezia: 10 euro a persona (solo sabato)
Il programma completo di EDM2023 potete trovarlo collegandovi a www.senseventi.com/eradimaggio.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)