Spettacoli a Roma: “Van Gogh Café” in scena al Teatro Ambra Jovinelli

Arriva a Roma per la prima volta “Van Gogh Café“, la commedia musicale scritta e diretta da Andrea Ortis.
La storia trae ispirazione dalle opere e dalla straordinaria vita del celebre pittore olandese Vincent Van Gogh e va in scena per celebrare i 170 anni dalla nascita dell’artista.
“Van Gogh Café” sarà ospitato il 27 e 28 febbraio sul palco del Teatro Ambra Jovinelli ed è uno dei più interessanti spettacoli a Roma dei prossimi giorni.
Spettacoli a Roma: “Van Gogh Café”
La pièce teatrale è ambientata in un café chantant parigino di metà ‘Ottocento’800.
Qui si intrecciano la musica dal vivo di un’orchestra, il canto di un cast d’eccezione e le performance del corpo di ballo.
Il tutto contornato da proiezioni 3D che rendono le opere di Vincent vive e meravigliosamente coinvolgenti.
“Van Gogh Café” è la storia di uomini e donne, parallele a quella del grande pittore olandese.
Una vicenda narrata tra fiducia e cadute, malinconie profonde e gioie debordanti, tra stimolanti amicizie e solitudini feroci.
Lo sfondo musicale attraversa il racconto con la raffinatezza e la personalità dei più grandi parolieri e cantanti francesi:
- Edith Piaf
- Charles Aznavour
- Mireille Mathieu
- Yves Montand
“Van Gogh Café” è anime intrecciate, tempi saldati e sovrapposti, binari paralleli, forme espressive molteplici che allargano lo spazio del racconto dando il respiro che la cifra del grande pittore impone.
È uno spettacolo felicemente intriso dell’animo inquieto, nostalgico e inguaribilmente solitario di Vincent.
Ma è allo stesso modo pervaso di speranza e desiderio.
Impastato dello stesso colore del suo creatore, spesso e materico, muscolare, carnale nel suo insofferente, ansioso e travagliato desiderio di vivere.
Gli spettacoli teatrali a Roma aggiungono quindi al loro calendario anche questo prezioso evento culturale, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.
La scheda dello spettacolo
- Il Cast:
- Andrea Ortis
- Floriana Monici
- Chiara Di Loreto
- Giulio Maroncelli
- Lavinia Scott
- Rebecca Erroi
- Lara Ferrari
- Lucrezia Zizzo
- L’Orchestra:
- Chitarra Antonello Capuano
- Violino Matteo Iannaccio
- Pianoforte/Musette Angelo Miele
- Percussioni Marco Molino
- Contrabbasso Lorenzo Mastrogiuseppe
- Testi e Regia di Andrea Ortis
- Arrangiamento musicale di Antonello Capuano
- Coreografie di Marco Bebbu
- Scene di Gabriele Moreschi
- Sound Designer Francesco Iannotta
- Light-video Designer Virginio Levrio
- Direzione Vocale Elisa Dal Corso
- Costumi di Marisa Vecchiarelli
- Produttrice esecutiva:
- Lara Carissimi
- Una produzione MIC International Company
Informazioni
- Teatro Ambra Jovinelli
- Via Guglielmo Pepe 45
- 27-28 febbraio 2023
- Biglietti:
- Intero da 36 euro
- Ridotto da 29 euro
- Prenotazioni su https://teatroambrajovinelli.vivaticket.it/index.php?nvpg[sell]&cmd=prices&pcode=10268081&tcode=tl014886
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)