ambiente Cultura

“Che aria tira”: Qual è la qualità di ciò che respiriamo?

“Che aria tira?”, una centralina misura qualità di ciò che respiriamo

aria-cielo-sky-nuvole-clouds-air
Photo by Donald Tong on Pexels.com

Il Comitato Valle Galeria Libera aderisce a “Che aria tira?“, il progetto di cittadinanza attiva e di citizen science che ha l’obiettivo di costruire una rete di automonitoraggio della qualità dell’aria.

L’iniziativa vuole mettere cittadini, associazioni/organizzazioni o altre istituzioni nelle condizioni di costruirsi una propria centralina di monitoraggio ambientale.

Il fine è poi condividere i dati online sulla piattaforma del Comitato Valle Galeria Libera.

“Che aria tira?”: la prima rete indipendente di centraline low cost

Che aria tira?” è la prima rete indipendente di centraline low cost realizzate per il monitoraggio della qualità dell’aria.

Il progetto ha un’anima completamente open source e sposa a pieno la filosofia dell’Open Data, della trasparenza e della partecipazione.

Il Comitato Valle Galeria Libera aderisce alla rete in collaborazione con il Comitato Mamme No Inceneritore di Firenze.

I primi dati raccolti: troppe polveri sottili nell’aria

Da qualche mese la centralina ha iniziato a fornire i dati sulla qualità dell’aria della Valle Galeria.

I primi dati sono preoccupanti ed evidenziano come la media giornaliera delle polveri sottili (PM10) e ultrasottili (PM2.5) abbia superato troppe volte i livelli di guardia.

La centralina in assenza di interventi da parte delle Istituzioni sarà il punto di riferimento quotidiano dei cittadini sull’aria che respiriamo.

La centralina installata analizza in tempo reale e 24 ore su 24 sia il PM2.5 e sia il PM10.

Potete inoltre trovare i grafici in tempo reale, le medie orarie delle ultime 24 ore e tutte le medie giornaliere fino agli ultimi 60 giorni.

Informazioni

Se volete sostenere le attività e l’impegno del Comitato Valle Galeria Libera e divulgare il progetto “Che aria tira?” potete contribuire economicamente alle spese per la sua realizzazione.

È infatti possibile effettuare una donazione in base alle vostre disponibilità nei seguenti modi:

Per rimanere costantemente aggiornati sui dati rilevati dalla centralina potete accedere al sito www.cheariatira.it.

Tutte le informazioni, oltre che pubblicate sul sito ufficiale, sono anche liberamente scaricabili.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: