Cultura spettacoli a roma

Spettacoli a Roma: “Una pura formalità” al Teatro Marconi

Spettacoli a Roma: “Una pura formalità” in scena al Teatro Marconi

uomo-viso-man-face
Claudio Boccaccini

Il Teatro Marconi si prepara a ospitare “Una pura formalità“, lo spettacolo tratto dall’omonimo film di Giuseppe Tornatore e qui diretto da Roberto Belli.

L’appuntamento è per il 23-26 febbraio e rappresenta uno dei più interessanti spettacoli a Roma dei prossimi giorni.

Spettacoli a Roma: “Una pura formalità” al Teatro Marconi

È una notte buia e fuori tuona un incessante e fortissimo temporale.

Un uomo, sporco di fango e infreddolito, viene trovato senza documenti dalla polizia e quindi condotto in un umido e desolato commissariato. 

L’uomo afferma di essere il celebre scrittore Onoff ma il commissario, grande amante dei libri di Onoff, sembra non riconoscerlo.

L’uomo, infatti, non ha la lunga barba per cui lo scrittore è noto.

A parte questo però non vi sono dubbi che egli sia chi dice di essere.

Il commissario, convintosi della veridicità delle parole dello scrittore, gli dice che dovrà fermarsi lì solo temporaneamente, per una pura formalità.

Quella notte infatti è stato commesso un omicidio e chiunque abbia un fare sospetto deve essere interrogato a riguardo.

Onoff tenta di opporsi più volte. 

Nel corso dell’interrogatorio, però, lo scrittore risponde ad alcune domande in modo impreciso dimostrando di avere delle profonde lacune di memoria.

L’interrogatorio diventa quindi più incalzante e la vita di Onoff viene analizzata in ogni suo aspetto. 

Quando la soluzione dell’enigma sembra essere vicina, una sconcertante rivelazione cambierà le carte in tavola facendo perdere a Onoff ogni convinzione.

Un intrigante adattamento teatrale dell’omonimo film di Giuseppe Tornatore.

Al confine tra fantasia e realtà, tra falso e vero, un allucinato dramma notturno alla ricerca del sé. 

una-pura-formalità

“Una pura formalità”: la scheda tecnica

  • UNA PURA FORMALITÀ
  • Di Giuseppe Tornatore
  • Regia Roberto Belli
  • Con Claudio Boccaccini (Onoff), Paolo Perinelli (Commissario), Paolo Matteucci (Capitano), Andrea Meloni (Andrè), Riccardo Frezza (Guardia)
  • Scene Eleonora Scarponi
  • disegno luci Claudio Boccaccini
  • tecnico luci e fonica Andrea Goracci
  • grafica Giorgia Guarnieri

Gli spettacoli teatrali a Roma aggiungono quindi al loro calendario anche questo prezioso evento culturale, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.

Informazioni

  • Teatro Marconi
  • Viale Guglielmo Marconi 698/E
  • Orario spettacoli:
  • Dal 23 al 26 febbraio 2023
  • Giovedì-sabato ore 21. Domenica ore 17.30
  • Biglietti:
  • Intero: 24 euro
  • Ridotto: 20 euro
  • Under 21: 15 euro

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: