benessere Cultura

“Kate vittima di baby brain”: Bellasio spiega il fenomeno

“Kate vittima di baby brain”: Bellasio spiega cos’è questo fenomeno

viso-ragazza-face-girl-sorriso-smile
Alessandra Bellasio, ostetrica e divulgatrice

Sei vittima di baby brain”. 

Così Meghan Markle si sarebbe rivolta a Kate Middleton commentando le sue frequenti dimenticanze secondo quanto riportato nel libro “Spare” di Henry, il Duca di Sussex.

La locuzione informale “baby brain” viene utilizzata in relazione agli eventi di distrazione che si verificano frequentemente durante la maternità.

Baby brain: cos’è e quando può accadere

4 donne su 5 rilevano un deficit della memoria e delle capacità cognitive, durante la gravidanza e nel periodo successivo al parto.

Sentendosi più distratte e “smemorate”.

Per quanto il fenomeno sembri comune, i suoi lievi effetti risultano difficili da misurare.

Diversi studi dimostrano che non si tratta però di un disturbo.

Quanto piuttosto di una vera e propria riorganizzazione a livello cerebrale per concentrare le proprie risorse sulle attività utili alla madre per accogliere e tutelare il nascituro.

“La gravidanza è un periodo di cambiamenti fisiologici e fisici consistenti” ha dichiarato Alessandra Bellasio, ostetrica e divulgatrice sanitaria su Unimamma.it

Durante il quale il volume del sangue, i livelli ormonali, l’assorbimento delle sostanze nutritive e altre funzioni crescono nella donna in modo rilevante“.

Diversi studi hanno dimostrato che questo stato produce cambiamenti notevoli nella struttura del cervello umano, soprattutto nelle primipare (una donna che è al suo primo parto, ndr)“.

Con effetti che durano per almeno 2 anni o più a lungo nelle donne che allattano per periodi più prolungati“.

In particolare, la materia grigia si riduce nelle aree preposte all’elaborazione e alla risposta ai segnali sociali“.

Ciò potrebbe significare che il cervello delle neomamme cambia per diventare più efficiente nelle aree che consentono di rispondere ai bisogni del bambino“.

E di individuare eventuali minacce legate all’ambiente esterno”.

“La natura interviene per agevolare la riproduzione”

Prosegue Bellasio: “La ragione di queste modifiche strutturali potrebbe essere spiegata con la necessità di promuovere cambiamenti a livello comportamentale nella madre per aiutarla ad accogliere e proteggere il bambino“.

Il fatto che il cervello della donna si modifichi temporaneamente da un punto di vista neurologico, per accogliere ed assecondare la gravidanza e la maternità, non corrisponde a una compromissione delle sue competenze“.

Al contrario: oggi sappiamo che la natura interviene per agevolare la riproduzione“.

Ritengo, quindi, che non sia opportuno considerare il ‘baby brain‘ come una sofferenza o un disturbo ma come una modalità attraverso la quale il corpo umano si adatta alla creazione di una nuova vita”.

Alessandra Bellasio: una breve bio

Alessandra Bellasio è ostetrica e consulente certificata in allattamento.

Insegna manovre di disostruzione pediatrica ed è divulgatrice sanitaria e mamma.

Supporta le donne nel delicato percorso della maternità, durante la gravidanza e nei primi anni di vita del bambino.

Bellasio propone videocorsi e consigli pratici attraverso la piattaforma digitale UniMamma e la pagina Instagram ostetrica_alessandra_bellasio, seguita da 156 mila follower.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: