Cultura eventi roma

Più Libri Più Liberi 2022, chiusura con il record di presenze

Più Libri Più Liberi 2022, chiusura con il record assoluto di presenze

persone-people-stand-fiera

Affluenza record, sale strapiene e vendite in crescita per gli editori 

Si è conclusa ieri l’edizione 2022 di Più Libri Più Liberi all’interno della Nuvola di Fuksas all’Eur.

Ancora una volta il pubblico ha risposto con grande entusiasmo e affetto per la Fiera nazionale della piccola e media editoria.

I numeri infatti attestano un’ulteriore crescita: con oltre 100mila presenze Più Libri Più Liberi si avvia verso il record assoluto e si conferma uno dei più amati e seguiti eventi a Roma dell’inverno.

Eventi a Roma: Più Libri Più Liberi 2022

Organizzata dall’Associazione Italiana editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center – La Nuvola dell’Eur, PLPL ha offerto ai visitatori 600 appuntamenti con tantissimi ospiti italiani e internazionali.

Tra gli incontri più seguiti ci sono stati:

  • quello con il grande intellettuale Paul B. Preciado
  • Alessandro Barbero
  • Alessandro Baricco
  • Azar Nafisi
  • la presentazione del nuovo progetto editoriale di Alessandro Cattelan

In visita in Fiera, tra i tanti:

  • lo scrittore di origine senegalese Mohamed Mbougar Sarr
  • il poeta bulgaro Georgi Gospodinov
  • Pilar del Rio Saramago
  • Claudia Rankine
  • Ellen Lupton
  • Jacqueline Woodson
  • Sheena Patel
  • Serena Dandini
  • Saša Stanišić
  • Antonio Pascale
  • Michela Murgia
  • Jhumpa Lahiri
  • Diego Bianchi

“Offerta apprezzata dalle nuove generazioni”

Anche quest’anno la Fiera che organizziamo fin dal 2002 ha mostrato tutta la forza e la vitalità della piccola e media editoria italiana“.

Così il Presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Ricardo Franco Levi.

Le code davanti alle sale, i corridoi pieni di giovani di fronte agli stand mostrano quanto l’offerta sia apprezzata soprattutto dalle nuove generazioni“.

Speriamo che tutto questo sia un’ulteriore spinta nei confronti di Governo e Parlamento per confermare la Carta Cultura per i diciottenni“. 

“L’edizione più bella di sempre”

Il nostro obiettivo era ritrovarci intorno alla comunità del libro dopo un anno in cui ci siamo sentiti persi, e siamo riusciti nell’intento” ha detto Annamaria Malato, Presidente di PLPL.

Posso affermare che è stata l’edizione più bella di sempre, con tanti incontri seguitissimi“. 

Gli editori sono molto soddisfatti della presenza di pubblico e delle vendite“.

Quindi ancora una volta Più Libri Più Liberi si conferma come una delle manifestazioni più importanti del panorama dell’editoria italiana e internazionale“. 

Soddisfazione tra gli espositori

Grande soddisfazione fra gli espositori che in quest’edizione hanno registrato ottimi risultati di vendita.

Merito anche della massiccia partecipazione delle scuole provenienti da tutta Italia. 

Fin dal primo giorno Tunué ha registrato un boom di vendite: grazie alla presenza di migliaia di ragazzi alcuni titoli presentati in Fiera sono andati esauriti.

Dato confermato da Laterza che esprime molta soddisfazione per l’aumento delle vendite, che hanno visto un incremento rispetto agli anni precedenti.

Per gli editori la Fiera si è rivelata anche una fruttuosa occasione per coltivare relazioni con interessanti ricadute professionali, come confermato da EDT.

Tutto esaurito anche per gli eventi di Treccani Libri che riporta una straordinaria attenzione del pubblico per il proprio catalogo e un aumento del 20% delle vendite.

Un’edizione ricca sia in termini di pubblico che di fatturato anche secondo Historica.

La forte ricaduta positiva sugli acquisti data dalle presentazioni in Fiera è sottolineata anche da Fandango, che conferma l’ottima performance dei propri titoli. 

Si conferma anche quest’anno il successo del Rights Centre allestito nel cuore della Nuvola che ha ospitato 35 operatori stranieri, in una serie di incontri one-to-one con gli editori italiani. 

Informazioni

Per tutti i dettagli sulla Fiera 2022 potete collegarvi al sito ufficiale www.plpl.it.

La prossima edizione di Più Libri Più Liberi si terrà dal 6 al 10 dicembre 2023, mentre dal 2025 l’evento non verrà più organizzato nel mese di dicembre.

Questo per venire incontro alle librerie indipendenti cittadine e alla loro richiesta che un evento di tale portata non si tenga a ridosso delle festività natalizie.

Mettendole in difficoltà per quanto riguarda le vendite.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: