Cultura food

Miglior panettone artigianale 2022, le 11 proposte di Parallel

Miglior panettone artigianale 2022, le 11 proposte di Parallel per voi

panettone-artigianale-uvetta

Qual è il miglior panettone artigianale 2022?

Una domanda molto complessa a cui rispondere. C’è chi direbbe il panettone di Renato Bosco (suo il miglior panettone 2021 secondo Gambero Rosso).

Chi il panettone di Cracco e chi quello di Giuseppe Mascolo.

E chi arriverebbe a dire il panettone di Chiara Ferragni. O addirittura il panettone Kinder Bueno!

Noi, nel nostro piccolo, ci limitiamo a suggerirvi il panettone artigianale di 11 maestri e maestre della pasticceria romana e della provincia di Roma. Ma non solo.

Preparate lo snips porta panettone, quindi. Avrete solo l’imbarazzo della scelta.


Miglior panettone 2022: le 11 proposte di Parallel

panettone-artigianale-uomo-cinese-donna-man-woman-chinese

1) Il panettone di Iside de Cesare da DAO Restaurant

A partire dal 15 dicembre sarà possibile acquistare da Dao Chinese Restaurant il panettone d’autore, in edizione limitata, della chef Iside de Cesare del ristorante La Parolina a Trevinano (1 stella Michelin).

I panettoni sono realizzati in edizione limitata per Dao, preparati con lievito madre e ingolositi da marron glacè e mandarini canditi.

Informazioni

  • Panettone di Iside de Cesare
  • DAO Chinese Restaurant – Viale Jonio 328-330, Roma
  • Prezzo: 35 euro
  • Info e ordinazioni: 06-87197573

panettone-artigianale-numa-mano-hand-unghie-nails

2) Il panettone di Davide Cianetti da Numa al Circo

Da Numa al Circo troverete dei panettoni artigianali limited edition in 3 versioni diverse: Caramello salato e gianduia, Classico e Pistacchio di Bronte.

Si tratta di panettoni a lievitazione naturale, senza conservanti e con un’accurata selezione di ingredienti di qualità.

Informazioni

  • Panettone di Davide Cianetti
  • Numa al Circo – Viale Aventino 20, Roma
  • Prezzo: 40 euro
  • Info e ordinazioni: 06-64420669

panettone-artigianale-arance-oranges

3) Il panettone di Eleonora Masella da La Credenza

Chef Masella, ambasciatrice delle eccellenze della Regione Lazio in Brasile durante l’11esima “Settimana della Cucina Regionale Italiana“, propone il suo panettone artigianale (in edizione limitata) in 2 gusti:

  • Rum, cioccolato fondente e arancia
  • Gusto classico (canditi e uvetta)

Gli ordini dovranno essere inviati entro domenica 18 dicembre e i panettoni ritirati presso il ristorante La Credenza.

Informazioni

  • Panettone di Eleonora Masella
  • Ristorante La Credenza – Via Cola di Rienzo 4, Marino (RM)
  • Prezzo: 28 euro
  • Info e ordinazioni: 380-1391267

panettone-artigianale-cresci

4) Il panettone di Danilo Frisone da Cresci

Danilo Frisone, che si definisce un artigiano dei lievitati, presenta per il Natale 2022 un panettone al burro italiano delle Fattorie Fiandino.

Più idratato e con una percentuale di parte grassa maggiore tale da consentire ancora più morbidezza.

Un risultato che si ottiene in 48 ore di produzione con solo lievito naturale e dal formato unico di 1 kg.

Informazioni

  • Panettone di Danilo Frisone
  • Cresci – Via Alcide de Gasperi 17, Roma
  • Prezzo: 35 euro
  • Info e ordinazioni: 06-51842694

panettone-artigianale-uvetta

5) Il panettone di Fabio e Alfredo Zaccardi da Giano Bistrot

4 gusti per il panettone by Giano:

  • classico con canditi – 29 euro
  • cioccolato, sia nell’impasto che nella glassa esterna oltre alle scaglie che lo decorano – 35 euro
  • pistacchio, con impasto al pistacchio e copertura di cioccolato bianco e pistacchi interi – 35 euro
  • lampone e vaniglia, cuore di crema di vaniglia e lamponi sospesi, esterno di cioccolato bianco e vaniglia Bourbon del Madagascar – 35 euro

Il formato è standard: 1 kg. 

Interessanti le soluzioni dei 3 mini panettoni (500g) in 3 gusti diversi a 34 euro e un panettone + una crema spalmabile + una bottiglietta di vodka Cavalli a 39 euro.

Informazioni

  • Panettone di Fabio e Alfredo Zaccardi
  • Giano Bistrot – Circonvallazione Gianicolense 224, Roma
  • Info e ordinazioni: 06-99291988

panettone-artigianale

6) Il panettone di Andrea Cingottini da Velo Pasticceria

Quello di Velo è un panettone in cui qualità e artigianalità vanno di pari passo in ogni fase della lavorazione.

Un prodotto della tradizione che richiede fino a 72 ore di lavoro.

Con solo lievito madre, si presenta nella versione classica.

Il formato standard da 750 g è acquistabile direttamente in negozio (previa prenotazione data la produzione limitata) ma anche proposto in assaggio nel weekend.

Informazioni

  • Panettone di Andrea Cingottini
  • The First Roma Dolce – Via del Corso 63, Roma
  • Prezzo: 50 euro
  • Info e ordinazioni: 06-45427861

panettone-artigianale-cioccolato-uomo-man-chef

7) Il panettone di Federico Prodon da Federico Prodon Patisserie

Il primo Natale del pastry chef romano Prodon inizia con un panettone a 2 gusti:

  • Tradizionale con uvetta 6 corone australiana e arancia candita e un impasto aromatizzato con pasta di canditi di limone e arancia – 40 euro
  • Al cioccolato con impasto alla gianduia, pasta di nocciole IGP Piemonte e perle di cioccolato fondente – 40 euro

Formato standard da 1 kg.

Informazioni

  • Panettone di Federico Prodon
  • Federico Prodon Patisserie – Vicolo del Farinone, Roma
  • Info e ordinazioni: 06-89413947

panettone-artigianale-gelato

8) Il panettone di Maria Agnese Spagnuolo da Fatamorgana

Un panettone artigianale interamente senza glutine ripieno di gelato naturale.

Questa la proposta per Natale 2022 di Fatamorgana. Il panettone è disponibile in 2 varianti:

  • Panettone artigianale con cioccolato bianco, mandorle d’Avola tostate, pistacchi di Bronte e scorze d’arancia di Sicilia e ripieno di gelato al pistacchio di Bronte, gelato alla mandorla d’Avola e gelato alle fragoline di bosco
  • panettone artigianale con copertura alla gianduia e nocciole d’Alba tostate intere, ripieno di gelato “Bacio del Principe”, sorbetto di lamponi e zabaione con marsala riserva targa Florio

La produzione è limitata e il formato è da 1.100 gr.

Informazioni


panettone-artigianale-mandorle

9) Il panettone di Giorgia Proia da Casa Manfredi

4 versioni del panettone, 1 pandoro e 1 panettone special realizzato a 4 mani insieme a Sarah Cicolini, la chef di Santo Palato

Quest’anno Giorgia Proia di Casa Manfredi propone:

  • Panettone romanese, ovvero tradizionale milanese “fatto a Roma”. 1 kg, 40 euro (disponibile anche in versione vasocottura, 220 gr circa, 15 euro)
  • Panettone tout chocolate (impasto al cioccolato, all’interno cioccolato fondente Valrhona e cioccolato al caramello Valrhona). 1 kg, 40 euro
  • Panettone marron glacè 2.0 (impasto bianco, marroni glassati Agrimontana e cioccolato fondente Domori 85%). 1 kg, 45 euro
  • Panettone albicocca e nocciola (impasto bianco, all’interno albicocca Agrimontana e pralinato di nocciola Valrhona). 1 kg, 40 euro
  • Pandoro tradizionale. 750 gr, 40 euro
  • Panettone Fichissimo (special edition, assieme a Sarah Cicolini di Santo Palato). 1 kg, 50 euro

Informazioni

  • Panettone di Giorgia Proia
  • Casa Manfredi – Viale Aventino 91/93, Roma
  • Info e ordinazioni: 06-9705829

panettone-artigianale-scatole-fiocco-dantoni

10) Il panettone di Andrea D’Antoni da D’Antoni Pasticceri dal 1974

Prodotti con solo lievito madre, i panettoni di D’Antoni per il Natale 2022 sono:

  • Classico mandorlato, 35 euro
  • Passito, 39 euro
  • Veneziana, 39 euro
  • Al pistacchio, 39 euro
  • Al cioccolato, 39 euro
  • Nel senso, 39 euro
  • Pop, 39 euro

Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale www.pasticceriadantoni.it.

Informazioni

  • Panettone di Andrea D’antoni
  • D’Antoni Pasticceri dal 1974 – Via Dino Penazzato 83, Roma
  • Info e ordinazioni: 06-2593441

panettone-artigianale-divino-cioccolato-degli-dei

11) Il panettone di Jennifer Boero da Divino – Il cioccolato degli dei

Il panettone di Divino quest’anno compare in 2 versioni, entrambe al cioccolato monorigine Messico e a base di lievito madre, con una lievitazione di 32 ore:

  • La prima versione è quella più classica con un impasto e inserti di questo cioccolato dalle forti note speziate di pepe e sentori di tabacco
  • Nella seconda, la novità di quest’anno, i sentori decisi vanno ad ammorbidirsi grazie alle note della fava Tonka con i suoi richiami alla vaniglia, alla mandorla e al miele e agli inserti di cioccolato e mango semi candito

Informazioni

  • Panettone di Jennifer Boero
  • Divino – Il cioccolato degli dei – Via dei Lauri 57, Aprilia (LT)
  • Info e ordinazioni: 348-6960986

Panettone ricetta: ecco gli ingredienti

Al netto di tutte le possibili varianti e alternative esistenti su un super classico della cucina italiana, vi proponiamo la ricetta per il vostro panettone fatto in casa, così come la suggerisce Alfonso Pepe su Giallo Zafferano.

  • Difficoltà: Molto difficile
  • Preparazione: 60 min
  • Cottura: 50 min
  • Dosi per: 10 persone
  • Costo: Medio
  • Nota Più il tempo di rinfresco del lievito madre. 22 ore di lievitazione. 1 notte di raffreddamento

INGREDIENTI PER IL PRIMO IMPASTO PER 1200 G DI IMPASTO

  • Farina Manitoba 250g
  • Lievito madre (rinfrescato tre volte nell’arco della giornata) 65g
  • Acqua (temperatura ambiente) 125g
  • Burro morbido 70g
  • Zucchero 65g
  • Malto 2g
  • Tuorli 50g

PER IL SECONDO IMPASTO

  • Farina Manitoba 62g
  • Zucchero 50g
  • Burro morbido 40g
  • Tuorli 50g
  • Uvetta sultanina 150g
  • Sale fino 2g
  • Baccello di vaniglia 1
  • Miele di acacia 16g
  • Cedro candito 30g
  • Arancia candita 70g
  • Pasta di arance 75g
  • Pasta di mandarini 30g
  • Pasta di limoni 20g

PER IMBURRARE LA SUPERFICIE

  • Burro 20g

Pirlare il panettone

In cosa consiste la pirlatura del panettone? E che cos’è?

Pirlare il panettone vuol dire arrotondarlo facendolo girare tra le mani, oppure sul vostro piano di lavoro.

Lo scopo è ottenere una forma sferica il più possibile regolare, cosicché si possa fornire all’impasto una crescita armoniosa durante la lievitazione.

Una pratica del tutto necessaria per realizzare il nostro panettone di Natale.

Ricetta pandoro

Una completa e dettagliata ricetta del pandoro tradizionale potete trovarla vergata dal Maestro Iginio Massari su Italian Gourmet.

Per il vostro pandoro fatto in casa, invece, vi rimandiamo alla Charlotte di pandoro fatto in casa da Benedetta, che trovate su Fatto in Casa da Benedetta – Canale YouTube di Benedetta Rossi.

Ecco qui il video:

The Parallel Vision ⚭ ­_ Paolo Gresta)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: