arte roma eventi roma mostre a roma

Mostre a Roma: “Riflessi ad alta velocità” di Cavallotti

Mostre a Roma: “Riflessi ad alta velocità” di Giulietta Cavallotti

treno-corridoio-finestrino-rotaie
“Sguardo sui campi arati” (courtesy Giulietta Cavallotti)

Si intitola “Riflessi ad alta velocità” la nuova mostra personale di Giulietta Cavallotti allestita presso il Museo Crocetti.

L’esposizione propone lavori realizzati su tela, ad olio e tecnica mista e accompagna i visitatori in un viaggio interiore tra arte e cultura.

Un percorso che prende spunto dalle fotografie scattate durante i viaggi in treno dell’artista in diverse città d’Europa.

Passando per i luoghi meno noti della nostra penisola e talvolta dell’Olanda.

Riflessi ad alta velocità” inaugurerà il prossimo 19 novembre e sarà sicuramente una delle mostre a Roma più interessanti da scoprire.

Mostre a Roma: “Riflessi ad alta velocità”

Filo conduttore della ricerca pittorica è l’esplorazione dei paesaggi e dei luoghi attraversati sui binari.

Accompagnata dalla ricerca sullo stato interiore dei passeggeri ritratti, accomunati dal senso dell’attesa del futuro, nella partenza e nell’arrivo.

E dalla cultura (come modus di volgere lo sguardo all’interiorità), espressa nella lettura di libri durante il viaggio.

L’atmosfera è sospesa tra realtà e sogno grazie al gioco delle prospettive e dei riflessi.

Dai finestrini del treno da cui si scorgono i paesaggi imbiancati dove sfrecciano treni all’orizzonte e paesaggi industriali al treno regionale in sosta da cui si vede un treno fermo nella stazione.

Tele che esprimono solitudine, malinconia ma anche paesaggi inediti dai colori rasserenanti.

L’attenzione si focalizza sul viaggio interiore, in particolare nelle tele dedicate al tema della lettura in viaggio.

Dal libro ritratto aperto poggiato sul tavolino del treno al ritratto di una signora assorta nella lettura.

Con il paesaggio fuori dal finestrino a fare da scenografia per il lettore e lo spettatore.

Scene che si ispirano a “Castelli di rabbia” di Baricco, quando scrive:

Sui treni, per salvarsi, per fermare la perversa rotazione di quel mondo che li martellava di là dal vetro, e per schivare la paura, e per non farsi risucchiare dalla vertigine della velocità che certo doveva continuamente bussargli nel cervello quanto meno nella forma di quel mondo che strisciava di là dal vetro in forme mai viste prima, meravigliose certo…

Sui treni, per salvarsi, leggevano”. 

Per l’arte contemporanea, Roma si conferma quindi un palcoscenico costantemente ricco di novità e suggestioni che la mostra di Cavallotti rende ancora più interessante da esplorare e vivere.


INFO MOSTRA

– Titolo:
Riflessi ad alta velocità

– Dove:
Museo “Venanzo Crocetti”
Via Cassia 492

– Opening:
Sabato 19 novembre 2022 alle ore 18

– Durata:
Dal 19 al 30 novembre 2022

– Orario visita:
Da lunedì a venerdì in orario 11-13 e 15-19. Sabato 11-19. Chiuso la domenica

– Biglietti:
Ingresso libero

– Info:
Mail: info@fondazionecrocetti.it
Tel/Fax: +39 06-33711468
Web: www.museocrocetti.it

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: