Cultura eventi roma Musica

Water Crisis, fuori il singolo “The Moon Is A Harsh Mistress”

Water Crisis, fuori il video del singolo “The Moon Is A Harsh Mistress”

ragazzi-ragazza-deserto-boys-girl-band-strumenti-musicali
Water Crisis

I Water Crisis rilasciano il nuovo singolo “The Moon Is A Harsh Mistress” e lanciano anche il videoclip su YouTube.

Water Crisis, band nata nel 2016, è composta dalla frontwoman Caterina Salzano e da Antonio Castaldo (basso), Francesco Coppeta (chitarra) e Simone Formisano (batteria).

Attraverso sonorità fluide dal grunge al stoner-metal, il gruppo intraprende un percorso artistico deciso a dimostrare come attraverso la musica sia possibile autodeterminarsi.

Esprimendo ogni sfaccettatura della propria anima. 

Il nuovo singolo “The Moon Is A Harsh Mistress”

Il loro nuovo singolo “The Moon Is A Harsh Mistress“, prodotto da Alessandro Liccardo e distribuito da Volcano Records & Promotion è ora disponibile su Spotify e in tutti i digital store.

Il brano nasce dall’esigenza della cantante Caterina Salzano di condividere la propria vicenda personale.

Un testo intimo equilibrato da sonorità morbide, dense di psichedelia ed esotismo.

I Water Crisis lasciano la porta del loro mondo socchiusa affinché l’ascoltatore sia il benvenuto e possa sentirsi a suo agio.

The Moon Is A Harsh Mistress” vi farà immergere nel contraddittorio sentire interiore dell’autrice anche tramite l’audiovisivo.

Il video del pezzo è stato curato da Antonio Fiscina e lo trovate qui sotto.

“The Moon Is A Harsh Mistress”: il video

Il regista partendo dal verso del singolo “I’ll never be the sun… The moon is a harsh mistress” conferisce allo spettatore la possibilità di vivere in entrambi gli aspetti del giorno e della notte.

L’ambiente lunare, simbolo della casa interiore dell’artista, è rappresentato attraverso un’ambientazione selvaggia, estranea all’esistenza umana.

Mentre l’aspetto solare, legato al concetto di socialità, verso il quale la cantante prova un senso di insofferenza, è incarnato dall’ambiente urbano immerso nel bianco e nero di una fotografia decisa a conferire tutta l’oscurità possibile a questo mondo.

Antonio Fiscina, attraverso la staticità dei movimenti della macchina da presa, rende possibile l’esistenza di un filo conduttore tra le 2 realtà.

Informazioni

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: