Cultura spettacoli a roma

Teatro Spazio 18B, partita la prima parte della nuova stagione

Teatro Spazio 18B, partita la prima parte della stagione 2022-2023

ragazza-ragazzo-boy-girl
“Non è vero. Bugiardino dell’essere” – Luigi Acunzo e Marzia Ercolani

La Compagnia dei Masnadieri annuncia la prima parte della nuova stagione del Teatro Spazio 18B con una kermesse di spettacoli da ottobre fino a Capodanno incluso.

Dopo l’esordio di “Pasolini. 100 anni corsari di un eretico italiano“, il calendario prosegue con “I Fiori di Moro” (27-30 ottobre) e “Freak Show” (10-20 novembre).

Fino ad arrivare a “Non è vero” (29 novembre – 4 dicembre) e “Scena con delitto” (15-31 dicembre), con inclusa la serata speciale di Capodanno.

Teatro Spazio 18B vi aspetta in Via Rosa Raimondi Garibaldi 18B (Garbatella) con alcuni degli spettacoli a Roma più interessanti e originali del panorama culturale capitolino.

Spettacoli a Roma: la nuova stagione del Teatro Spazio 18B

  • I FIORI DI MORO
  • Dal 27 al 30 ottobre
  • di Chianelli e Conforti, con Ettore Nigro, musiche dal vivo Francesco Capriello,
  • scene Filippo Stasi, regia Mario Autore
  • FREAK SHOW…E ci chiamano fenomeni da baraccone
  • Dal 10 al 20 novembre
  • Di Massimo Roberto Beato. Con Simone Chiacchiararelli e Aron Tewelde. Regia Jacopo Bezzi
  • NON È VERO. Bugiardino dell’essere
  • Dal 29 novembre al 4 dicembre
  • Con Luigi Acunzo e Marzia Ercolani
  • Drammaturgia e regia Marzia Ercolani, assistente alla regia Chiara Candidi
  • SCENA CON DELITTO
  • Dal 15 dicembre al 31 dicembre – con serata Speciale Capodanno
  • con Jacopo Bezzi e cast da definire
  • Regia di Massimo Roberto Beato

Gli spettacoli teatrali a Roma aggiungono quindi al loro calendario anche questi preziosi eventi culturali, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.

Formazione: laboratori per attori

Spazio 18B offre un percorso formativo per attori professionisti al passo con i nuovi metodi didattici.

Tutti gli insegnanti della scuola sono professionisti dello spettacolo, attori, registi, drammaturghi, danzatori e cantanti che si alternano nella conduzione delle lezioni.

Il percorso formativo si arricchisce durante l’anno con masterclass e seminari intensivi con insegnanti di riconosciuto talento.

  • Massimo Roberto Beato – attore, drammaturgo e regista
  • Dalla Parola alla Scena, percorso rivolto all’analisi testuale e ai suoi percorsi di messa in scena
  • Lorenzo Lavia – attore e regista
  • Laboratorio di perfezionamento per attori professionisti con lavoro su Shakespeare, dal teatro al cinema

Informazioni

  • TEATRO SPAZIO 18B
  • Via Rosa Raimondi Garibaldi 18B (zona Garbatella)
  • Biglietti:
  • biglietto intero euro 18 
  • biglietto ridotto euro 13
  • tessera associativa euro 2. Prenotazione obbligatoria
  • Orario spettacoli:
  • dal giovedì al sabato ore 20.30
  • domenica ore 18

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: