arte roma Cultura mostre a roma

Mostre a Roma: “Il Gioco degli Archetipi” da Spazio DuminDa

Mostre a Roma: la collettiva “Il Gioco degli Archetipi” da Spazio DuminDa

forme-cavallo-horse-orologio-clock-figure-astratte-il-gioco-degli-archetipi

Il Gioco degli Archetipi, Act One” è la prima rappresentazione del Collettivo di ispirazione junghiana “The Archetypists di via Giulia”, allestita presso lo Spazio DuminDa di Via Giulia.

L’esposizione si svolge nell’ambito di Rome Art Week 2022 e ospita le opere di Luisa Valeriani, DuminDa e Ivo Cotani che presentano i 3 archetipi della maga, dell’innocente e dell’innamorato/amante.

Il gioco degli archetipi” inaugurerà domani giovedì 27 ottobre e sarà una delle più interessanti mostre a Roma da visitare nei prossimi giorni.

Mostre a Roma: “Il gioco degli archetipi”

2 sono le aree contigue destinate alla mostra.

La prima accoglie Luisa Valeriani e DuminDa.

Un dialogo tra elementi pittorici e scultorei, profondamente desiderato e pensato per abbinare il nero/oro alchemico della “Maga” con le forme ancestrali e materiche dell’”Innocente“.

Sculture e wall jewels, decorazioni murali tridimensionali, in perfetta sintonia con le creazioni mixed-media.

Tracce e simboli del passato della Maga, che vive, per definizione, “al di sopra della sua stessa immaginazione“.

E dell’Innocente, fedele al suo universo mistico, molto vicino al Nirvana.

Nella seconda area dedicata a Ivo Cotani, volutamente più intimista, si assiste al racconto dell’innamorato/amante.

Un’installazione/scatola magica per meglio apprezzare i Chakra e le sue altre opere esposte.

Maxi-tele, grandi superfici/spartito, inneggianti ad allegorie e a simboli talvolta intelligibili o decisamente subliminali.

3 identità forti, 3 archetipi, 3 artisti in perfetta armonia, pur nella loro diversità, inconsciamente connessi, ma liberi di esprimere ognuno la propria unicità.

Infatti, i 3 artisti/archetipi e fondatori del Collettivo si esprimono attraverso metafore, allegorie, formule magiche e fiabesche, la rêverie dans sa splendeur, sogno e realtà.

L’obiettivo del gruppo consiste e consisterà in futuro nell’inspirare una semplice ma profonda riflessione.

Con il fine di ripercorrere, sviluppare e condividere tracce latenti del nostro passato creando al contempo una nuova dimensione artistica, di vita e di pensiero.

Il progetto presentato per RAW 2022, “Il gioco degli Archetipi“, a geometria variabile e a vocazione “dialogo interculturale”, comporta l’approfondimento di alcuni concetti cari a Jung in uno spazio fisico e mentale.

Inoltre il Maestro Vania Castelfranchi, attore, regista, autore, narratore, creatore e direttore artistico del Teatro Ygramul, interverrà durante il vernissage del 27 ottobre con una performance ispirata al tema della mostra.

Uno storytelling d’autore per un opening all’insegna del sogno e della magia.

Il gioco degli Archetipi” è sponsorizzata da Lightsky Consulting Italia.

LCI è una realtà multidisciplinare che offre servizi professionali di consulenza private e corporate: Business Strategy, Finance e Family Business, Art and Finance e Integrated Communication (www.lightskyconsulting.com).

Per l’arte contemporanea, Roma si conferma quindi un palcoscenico costantemente ricco di novità e suggestioni che la mostra del Collettivo di Via Giulia rende ancora più interessante da esplorare e vivere.


INFO MOSTRA

– Titolo:
Il Gioco degli Archetipi, act one. The Archetypists di via Giulia

– A cura di:
Sara Corti

– Dove:
Spazio DuminDa
Via Giulia 187 a/b

– Opening:
Giovedì 27 ottobre dalle ore 17 alle 22

– Durata:
Dal 27 ottobre al 12 novembre 2022

– Orario visita:
Dal lunedì alla domenica in orario 15-20.30

– Biglietti:
Ingresso libero

– Info:
Tel: (+39) 349-2470928
Mail: spazioduminda@gmail.com

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: