Teatro Palladium, “Materia Prima” fresca con decine di artisti ed eventi

Si intitola “Materia Prima” la nuova stagione del Teatro Palladium dell’Università degli Studi Roma Tre, nel cuore della Garbatella.
Un programma fitto e strutturato che prevede in cartellone tantissimi appuntamenti tra musica, cinema, teatro, danza e formazione.
“Il Teatro Palladium, attraverso un cartellone ricco di appuntamenti che spaziano dalla prosa alla danza, passando dalla musica e dal cinema, si è […] affermato con determinazione in questi anni come luogo privilegiato di creatività artistica“.
Così Massimiliano Fiorucci, Rettore dell’Università.
“Svolgendo così un’azione preziosa di sensibilizzazione del pubblico – e in particolare delle nuove generazioni – all’arte di qualità rappresentando un polo culturale di eccellenza per tutto il territorio cittadino“.
Sono questi alcuni dei temi principali della nuova stagione del Palladium e dei suoi spettacoli a Roma.
Spettacoli a Roma: il Teatro Palladium
Da ottobre dunque parte la nuova rassegna artistica del Teatro Palladium.
Tra gli artisti e gli eventi in cartellone ci sono anche:
- Ascanio Celestini
- Sonia Bergamasco
- la rassegna Audience Revolution
- il festival Flautissimo con Emmanuel Pahud
- Fabrizio Bentivoglio e Massimo Popolizio
- la rassegna di danza Orbita con Balletto Civile e Virgilio Sieni
- il festival Nuova Consonanza
- gli appuntamenti dedicati a Pasolini e a Cerami
In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare.
“Materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva.
In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium.
In costante attività e sempre aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei.
Il tutto per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale.
E al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Una programmazione eclettica e continuativa curata da Luca Aversano, Presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium in collaborazione con i consiglieri Silvia Carandini, Giandomenico Celata, Claudio Giovanardi e Simone Trecca.
“La nuova stagione artistica del Palladium costituisce un’occasione importante per riaffermare l’impegno culturale e sociale di Roma Tre nella promozione di un’idea di teatro concepita come la sintesi più alta e compiuta tra formazione, ricerca e promozione culturale” conclude il Rettore Fiorucci.
La stagione 2022-2023 del Teatro Palladium
Di seguito trovate la nuova stagione completa del Teatro Palladium 2022-2023, da scaricare.
Gli spettacoli teatrali a Roma aggiungono quindi al loro calendario anche questi preziosi eventi culturali, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.
Informazioni
- Teatro Palladium
- Piazza Bartolomeo Romano 8
- Biglietti
- Intero 18 euro
- Ridotto 12 euro
- Ridotto studenti 8 euro
- La biglietteria del teatro apre 2 ore prima dell’inizio dello spettacolo
- Contatti
- Tel: 06-57332772
- Mail: biglietteria.palladium@uniroma3.it
- Web: www.teatropalladium.com
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)