Cultura turismo

Il Lazio al centro della campagna MiC sulle bellezze italiane

Le meraviglie del Lazio nella campagna MiC sulle bellezze italiane

grotta-lago-mare-acqua-sea-water-lake-cave
Area archeologica di Sperlonga (Foto: Ministero della Cultura)

5 voli mozzafiato con i droni sull’immenso patrimonio archeologico della Regione.
Franceschini: “Immagini spettacolari di luoghi meravigliosi che tutto il mondo ci invidia” 

È un lungo viaggio ad ali spiegate quello realizzato sopra il patrimonio archeologico della Regione Lazio:

  • il Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia
  • quello di Veio, vicino Portonaccio
  • il Museo archeologico vicino nei pressi di Sperlonga
  • l’imponente Certosa di Trisulti, incastonata tra le colline di Frosinone

Sono solo alcuni dei 30 itinerari mozzafiato protagonisti della nuova campagna del Ministero della Cultura: in volo sull’archeologia e sulla bellezza nostrana per promuovere il turismo italiano.

Turismo Lazio: in volo sulle bellezze italiane e il progetto del MiC

​Dai luoghi più conosciuti e visitati del patrimonio culturale a quelli meno noti.

La campagna è un viaggio spettacolare che permette di guardare aree archeologiche, ville e complessi monumentali da un originale punto di vista.

Quello che si eleva da terra e mostra gli sviluppi geometrici e architettonici del sito in questione.

Il progetto è realizzato dall’Ufficio Stampa del MiC in collaborazione con la Direzione Generale Musei per la regia di Nils Astrologo, un giovane video artist che quest’estate ha girato l’Italia con droni di nuova generazione.

Strumenti che ben si prestano a documentare il patrimonio culturale nel rispetto delle norme di tutela del patrimonio legate al turismo in Italia.

Ma anche quelle per la tutela ambientale e dei visitatori.

Franceschini: “Uno sguardo inedito sul nostro patrimonio culturale”

Per il ministro Dario Franceschini questa campagna rappresenta “una nuova occasione per guardare il patrimonio culturale con uno sguardo inedito“.

Sono sicuro che queste immagini susciteranno in tanti la voglia di conoscere e visitare questi luoghi meravigliosi che tutto il mondo ci invidia”.

È stato un viaggio emozionante” commenta invece il regista Nils Astrologo.

Non conoscevo molti di questi luoghi e non immaginavo la potenza che queste immagini sono in grado di tramettere“.

Mi auguro che, anche grazie al mio lavoro, queste perle del patrimonio culturale italiano vengano apprezzate da un pubblico sempre più vasto”.

I video della campagna MiC

I video sono disponili sul sito del Ministero della  Cultura alla pagina http://cultura.gov.it/involo e sul canale YouTube del MiC.

Nelle prossime settimane saranno al centro di una campagna digitale condivisa con gli istituti protagonisti e con le comunità territoriali di appassionati di fotografia per promuovere il turismo locale, il turismo nel Lazio e in generale il turismo italiano.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)​

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: