Cultura

Virtual Reality Experience, tornano a Roma le arti digitali

Virtual Reality Experience, torna a Roma il festival delle arti digitali

schermo-screen-mano-hand-art-fish

Tutto pronto per l’avvio della IV edizione del VRE- Virtual Reality Experience, il festival Internazionale di arte digitale interattiva e immersiva che si svolgerà su tutto il territorio nazionale, in 5 città italiane.

VRE è organizzato dall’Associazione IconiaLab e ideato dalla direttrice artistica Mariangela Matarozzo. Le 5 città coinvolte sono Milano, Bologna, Potenza, Palermo e Roma.

VRE- Virtual Reality Experience si terrà dal 6 al 9 ottobre e sarà uno dei più interessanti eventi a Roma dei prossimi giorni.

Eventi a Roma: Virtual Reality Experience

VRE22 presenta al pubblico una selezione di 32 opere digitali ed immersive di cui 21 nella Official Competition, provenienti da 11 Paesi diversi:

  • Italia
  • Australia
  • Canada
  • Iran
  • Germania
  • Francia
  • Polonia
  • Taiwan
  • Russia
  • USA
  • Regno Unito

Le opere in concorso spaziano dal Cinema VR alle VR Exhibition, dalle installazioni AR alla Mixed Reality, Digital Sculpture e Danza VR.

I lavori sono realizzati da artisti internazionali che sperimentano i nuovi linguaggi digitali e le frontiere delle tecnologie immersive per la realizzazione dei loro progetti artistici.

VRE e Romaeuropa Festival

Per il secondo anno consecutivo VRE e REF – Romaeuropa Festival sono co-produttori di un progetto speciale di arte digitale.

Il 2022 vede protagonista Auriea Harvey, un’artista visuale americana nota a livello internazionale e importante esponente dell’arte digitale.

Harvey si occupa di design e programmazione, ma vanta esperienze anche nel campo della fotografia e della scultura. 

7 delle sue sculture digitali saranno presentate a Roma, presso La Pelanda di Testaccio, nella Galleria delle Vasche

VRE rinnova anche quest’anno l’attenzione alla danza immersiva e, grazie alla collaborazione con ZED Festival, porterà dei contenuti che valorizzano l’arte della danza.

Saranno 4 i film VR a 360 gradi tratti dalla raccolta “Now Fiction“, realizzata da Fabien Prioville per la Wuppertal Schauspielhaus su commissione della Pina Bausch Dance Company.   

Tanti ed estremamente attuali i temi affrontati nelle opere in Concorso:

  • il populismo e la disinformazione
  • il pericolo del disastro atomico
  • l’emergenza climatica
  • il collegamento tra l’uomo e l’intelligenza artificiale
  • la ricerca di una nuova prospettiva su sé stessi, sull’umanità e sull’Universo

Mettete quindi VRE tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.

Informazioni

L’ingresso a ogni appuntamento del VRE22 è gratuitamente aperto al pubblico.

Per ulteriori informazioni potete visitare il sito ufficiale www.vrefest.com.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: