Cultura spettacoli a roma

Teatro Trastevere, parte la nuova stagione “Out of the Box”

Teatro Trastevere, parte la nuova stagione 2022-2023 “Out of the Box”

out-of-the-box-scatole-stagione-teatrale

Pronta la prima parte della nuova stagione del Teatro Trastevere, l’attivissimo spazio culturale di uno dei rioni più belli e pieni di fascino della Capitale.

Il titolo di quest’anno, “Out of the Box“, è un’espressione inglese che significa letteralmente “Fuori dalla scatola”.

E che riguarda il modo di pensare: significa farlo in modo non convenzionale, con delle idee che spesso non seguono schemi precostituiti ma che, in qualche modo, vanno controcorrente.

E andare controcorrente significa restare umani, mettersi in ascolto, creare momenti di condivisione e scintille di sano intrattenimento.

Questo è il senso della nuova stagione del Teatro Trastevere e dei suoi spettacoli a Roma.

Spettacoli a Roma: la stagione 2022-2023 del Teatro Trastevere

Non un genere soltanto, dunque, ma una prima parte di stagione scelta per le interessanti drammaturgie che si avvicenderanno sul palco e per le originali storie di artigianato artistico che le compagnie in scena portano con sé.

Spettacoli scelti fuori dagli schemi per temi, modalità e artisti coinvolti, in un tentativo di mettere insieme una stagione “altra”.

In termini informatici, inoltre, con “Out of the box” si intende qualcosa che funziona immediatamente dopo averlo acceso.

Il nostro teatro vorremmo fosse così, immediato, senza sovrastrutture, dagli immediati riflessi positivi, per la parte del nostro corpo (ognuno ha la sua) che più necessita di nutrimento” raccontano i ragazzi del Trastevere.

Dopo un sostegno più che decennale del teatro Indipendente e insistendo sul rione che storicamente è sempre stato ‘dall’altra parte’ del Tevere, non possiamo non tenere la barra dritta negli anni verso una direzione artistica ‘Out of the Box’“.

È questo, inoltre, anche un augurio che facciamo a tutti gli spettatori e appassionati di teatro che vorranno uscire da una ‘scatola’ che negli ultimi tempi si è fatta sempre più ermetica e difficile da aprire“.

Il calendario con i primi spettacoli di ottobre

  • 13-16 ottobre
  • ER MOSTRO DE ROMA
  • di Simone Giacinti
  • diretto da Vanina Marini

Il Mostro di Roma venne accusato dello stupro di 7 bambine e dell’omicidio di cinque di loro.

Nonostante fosse innocente, fu vittima di una campagna mediatica, su pressione del regime fascista.

Volevamo raccontare che le cose non sono spesso come vogliono farci credere.

  • 21-23 ottobre
  • NON APRITE A UGO PAGLIAI
  • scritto e diretto da Fulvio Filoni

1971. Eufemio Zocca, arrivato nel suo nuovo appartamento a Roma, assiste alla prima puntata dello sceneggiato “IL SEGNO DEL COMANDO”.

Zocca comincia ad avvertire in casa sua la presenza di strane entità, come ad esempio un vicino di casa, che afferma essere Ugo Pagliai, che abita nel fantomatico quarto piano della palazzina.

E una donna somigliante a un ritratto dipinto in un quadro almeno 100 anni prima.

Una carrellata di figure particolari, un’escursione nel mondo onirico presentato dal protagonista e da due enigmatiche figure femminili.

Gli spettacoli teatrali a Roma aggiungono quindi al loro calendario anche questi preziosi eventi culturali, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.

Teatro Trastevere: la stagione completa (prima parte)

Informazioni

  • Spettacoli dal martedì al sabato ore 21, domenica ore 17.30
  • Prenotazione consigliata. Prevista tessera associativa

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: